La ricerca agonistica produce innovazione a carrozzine, piedi e ginocchia protesiche che non solo consentono di vincere le Paralimpiadi, ma migliorano le protesi per chi ci deve andare a scuola, al lavoro o a ballare con gli amici
L'atleta olimpionico e l’atleta paralimpico hanno fatto il loro tempo e sarebbe opportuno valutare di unificare figure e comitati in un'unica manifestazione, in modo che Parigi 2024 possa passare alla storia come l'ultima Paralimpiade. L’onda emotiva olimpionica è frutto di un effetto somma irraggiungibile anche da Mondiali, Europei e Nazionali di ogni singola disciplina, prestigiosi quanto si vuole, ma incapaci di attrarre come l’Olimpiade.
Stesso peso degli sponsor e forse addirittura qualcosa in più, perché gareggiare con dispositivi o protesi ne promuove ricerca ed evoluzione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paralimpiadi 2024 a Parigi, calendario gare e programma completoLeggi su Sky TG24 l'articolo Paralimpiadi 2024 a Parigi, calendario gare e programma completo
Leggi di più »
Valentina Petrillo è la prima donna transgender alle Paralimpiadi: «Voglio essere il simbolo di un mondo che sAlle Paralimpiadi di Parigi 2024 gareggerà per l'Italia la prima atleta...
Leggi di più »
Parigi 2024, Valentina Petrillo sarà la prima atleta trans alle Paralimpiadi: 'Un sogno'Paralimpiadi Parigi, la sfida dell’accessibilità
Leggi di più »
Valentina Petrillo, chi è la prima atleta trans delle paralimpiadi: l'italiana cresciuta sognando MenneaValentina Petrillo sarà la prima atleta transessuale a partecipare alle Paralimpiadi, con...
Leggi di più »
Paralimpiadi 2024, Pancalli: 'Stesse emozioni delle Olimpiadi di Parigi'Paralimpiadi Parigi, la sfida dell’accessibilità
Leggi di più »
Commissario Ue, Meloni vede Weber e stringe per FittoParadoxe, a Parigi la festa delle Paralimpiadi. (ANSA)
Leggi di più »