La scuderia satellite Red Bull, guidata da Mekies, ex Ferrari, è alle prese con una stagione di transizione. Toccherà soprattutto ai piloti mostrare maturità e velocità per tornare agli exploit del recente passato
Il destino in F1 della Racing Bulls, già AlphaTauri e ToroRosso, dipende dalla Red Bull. È sempre stato così e a Faenza lo sanno. Il team guidato da Laurent Mekies, ex Ferrari, cambierà la terza coppia di piloti in tre anni e la seconda in pochi mesi. L’anno scorso Helmut Marko ha lasciato a casa Daniel Ricciardo a stagione in corso, dando il suo sedile a Liam Lawson.
Christian Horner e i suoi, però, l’anno scorso sono incappati in una crisi tecnica che li ha portati a cedere il trono dei Costruttori e a rischiare qualcosa anche nel Mondiale Piloti. Problemi che nel 2025 potrebbero ricadere anche sulla Racing Bulls, la quale sarà impegnata in una lotta serrata nel centro gruppo. Gestire i piloti non sarà un compito facile per Mekies. Tsunoda ha dovuto incassare una bocciatura pesante, vedendosi passare davanti Lawson per il posto in Red Bull.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Warriors umiliati dai Celtics: -40 in casa, Tatum dominaI Jazz si arrendono al supplementare a New Orleans, niente da fare per i Bulls
Leggi di più »
Torna a Casa: Il Centrocampista Argento Ritorna al RacingDopo un'avventura in Brasile, un talento argentino torna al club che lo ha lanciato. Il centrocampista, accostato in passato a club europei di grande calibro, ha scelto di tornare in patria e di firmare un contratto con il suo ex club fino al 2028. Nel frattempo, il calcio italiano si prepara per un mercato di calcio estivo ricco di sorprese e di trattative.
Leggi di più »
Zaracho torna al Racing ClubL'ex obiettivo del Milan, Zaracho, ha firmato con il Racing di Milito.
Leggi di più »
Pramac Racing svela la nuova livrea con Yamaha per la stagione 2024Pramac Racing ha presentato la sua nuova livrea per la stagione 2024 di MotoGP, che vedrà il team impegnato con le Yamaha M1 guidate da Jack Miller e Miguel Oliveira. La livrea, un mix di viola, blu Yamaha, nero e rosso, rappresenta un passaggio significativo per il team italiano che abbandona la Ducati dopo anni di collaborazione.
Leggi di più »
Aprilia Racing, alle corse pre-stagionali a Sepang e BuriramAprilia Racing si prepara per la stagione 2024 con i test pre-stagionali a Sepang e Buriram. Lorenzo Savadori condurrà i primi test, seguito da Jorge Martín e Marco Bezzecchi che prenderanno confidenza con la nuova RS-GP25.
Leggi di più »
Aoki Racing trionfa al GP di Jeddah, Nadal e Kohli inseguonoSteve Aoki festeggia con il suo team Aoki Racing che si aggiudica la prima tappa del campionato di Formula E 2025. Rafa Nadal e Virat Kohli con i rispettivi Team si posizionano al secondo e terzo posto. Dani Clos e Mashael Alobaidan guidano il team Aoki verso la vittoria.
Leggi di più »