Il 17 gennaio si celebra la festa del santo protettore di animali, agricoltori e norcini. In suo onore in tutta Italia si organizzano sagre e fiere e si preparano deliziose specialità
è una delle ricorrenze più sentite in Italia e sicuramente una delle più antiche. San Antonio Abate è il protettore degli animali domestici, degli agricoltori, dei macellai e dei norcini e la sua festa è caratterizzata da numerose tradizioni e usanze gastronomiche che variano da regione a regione, da borgo a borgo. Ecco un viaggio attraverso l'Italia, dal nord al sud, alla scoperta delle specialità culinarie legate a questa festività.
In Lombardia, la festa di San Antonio Abate è celebrata con diverse preparazioni dolci. Tra queste, il"", dolci fritti simili alle castagnole. Questi dolci sono spesso preparati in casa e condivisi con amici e familiari durante la festa., dove brucia una grande pira circondata da bancarelle di alimentari. In terra veneta la tradizione prevede la preparazione di dolci come i"".
In Emilia la festa di San Antonio Abate si festeggia con la preparazione di piatti a base di maiale, come i"". I ciccioli sono pezzi di carne e grasso di maiale fritti, mentre la coppa di testa è un insaccato preparato con le parti meno nobili del maiale. Questi piatti sono spesso accompagnati da pane abbrustolito e vino locale." sono una delle specialità legate al questa festa .
In Abruzzo, la tradizione legata a San Antonio Abate è molto sentita. In alcuni comuni, si svolge ancora la"un sontuoso banchetto offerto in passato dai ricchi della zona per rifocillare i più poveri. Durante questo banchetto, vengono serviti piatti a base di carne di pecora arrostita o stufata, simbolo dell'antica tradizione di pastorizia della regione.".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Castello delle Cerimonie, il Comune di Sant'Antonio Abate (Napoli) revoca le licenze alla 'Sonrisa'Al netto di eventuali ricorsi al Tar o sospensive, tutte le attività dovranno cessare
Leggi di più »
Non si potranno più tenere eventi al “castello delle cerimonie” di Sant’Antonio AbateRevocate alla famiglia Polese, che gestisce la Sonrisa, le licenze per la ristorazione e le attività alberghiere nella struttura
Leggi di più »
Ritirate le licenze al Grand Hotel La Sonrisa del “Boss delle Cerimonie”, l’albergo potrebbe essere abbattutoÈ morto, all'età di 80 anni, Antonio Polese, titolare dell'hotel-ristorante La Sonrisa di Sant'Antonio Abate …
Leggi di più »
Sofia Di Dalmazi investita e uccisa a 15 anni, il medico che l'aveva rianimata: «Per lei ho fatto di tutto»All’ingresso del feretro di Sofia Di Dalmazi nella chiesa di Sant’Antonio, Salvatore...
Leggi di più »
Castello delle Cerimonie, il Comune di Sant'Antonio Abate (Napoli) revoca le licenze alla 'Sonrisa' ma interviene il TarSospeso, fino al prossimo 9 gennaio, il provvedimento per l'esercizio di attività alberghiera e contestuale cessazione delle attività alberghiera e di ristorazione per 'La Sonrisa'
Leggi di più »
Il Castello delle Cerimonie sarà trasformato o demolito, approvata delibera del ComuneIl Consiglio Comunale di Sant'Antonio Abate ha deciso il futuro della nota struttura ricettiva resa celebre dal programma televisivo.
Leggi di più »