La chiusura di alcuni celebri locali sta cambiando il panorama della leggendaria vita notturna di Berlino Leggi
Il celebre ponte Oberbaum vibra a intervalli regolari al passaggio della metropolitana, mentre in basso qualche imbarcazione naviga sulla Sprea. Sulla riva del quartiere Kreuzberg, la terrazza di un grande palazzo di vetro, sede di molti uffici, si affaccia direttamente sull’acqua. Di giorno il posto non si nota più di tanto.
Ma durante il fine settimana, poco prima di mezzanotte, all’entrata si poteva osservare una lunga coda. Per ventidue anni il Watergate è stato uno dei club più alla moda di Berlino, il tempio della musica elettronica: due piani dedicati alla festa e al ballo con una suggestiva vista sulla Sprea. Il Watergate ha potuto vantare una bella longevità in un settore in cui tutto si evolve molto velocemente. Ma alla fine anche questo storico locale ha cessato di esistere.
Il prezzo crescente dell’affitto, l’inflazione e l’aumento generale dei costi hanno reso inevitabile la decisione.Love parade 2000 al club Tresor della capitale tedesca e forse di tutto il mondo. L’ha ospitato i dj techno più importanti accanto ad artisti che hanno sperimentato con suoni, luci e installazioni. Simile per vocazione è ilche oltre alla pista da ballo ospita una sala proiezioni, un labirinto e delle installazioni rotanti.
Andreas Kirchhoff Germania Berlino Cultura Musica Clubbing Techno Berghain
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ncc, protesta a Roma contro 'leggi medievali e a favore dei taxi'Manifestazione in piazza Capranica. 'Il decreto Salvini fara' chiudere 30mila imprese' (ANSA)
Leggi di più »
Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere lascia il Mediterraneo centrale: 'Leggi assurde'Msf annuncia la fine delle operazioni 'per colpa di leggi assurde e insensate, dal decreto Piantedosi del gennaio 2023 al suo inasprimento del dicembre 2024. Torneremo in mare il prima possibile'
Leggi di più »
Migranti, la Geo Barents lascia il Mediterraneo centrale: "Con decreto Piantedosi leggi assurde"Il decreto Piantedosi inizia a sortire i primi effetti. La Geo Barents , nave di ricerca e soccorso di Medici Senza Frontiere (MSF), conclude le...
Leggi di più »
In altri paesi europei le “leggi bavaglio” sono molto più severeI giornalisti italiani protestano per le nuove regole approvate dal governo, all’estero le restrizioni a tutela della presunzione di innocenza esistono da anni
Leggi di più »
Ius soli, ius scholae e ius soli sportivo: leggi adeguate o da rivedere?Da un lato, c'è chi sostiene che la legge sulla cittadinanza italiana sia da rivedere, semplificando l'accesso a coloro che nascono o crescono in Italia da genitori stranieri. Dall'altro, c'è chi ritiene che la normativa sia adeguata ed efficace.
Leggi di più »
Strage a Magdeburgo: Weidel chiede leggi più restrittive sull'immigrazioneAlice Weidel, leader dell'AfD, chiude un comizio a Magdeburgo, chiedendo un maggiore controllo sull'immigrazione dopo la strage al mercatino di Natale. Si aprono nuove piste investigative sul presunto autore, Taleb Al Abdulmohsen, che sarebbe affetto da una grave malattia mentale.
Leggi di più »