La fisica quantistica apre nuovi orizzonti alle neuroscienze

Fisica Notizia

La fisica quantistica apre nuovi orizzonti alle neuroscienze
QuantisticaApreNuovi
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 15 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 95%

Indipendentemente dal programma Mnesys, all'Università di Siena, in collaborazione con scienziati del Cern di Ginevra si esplorano ipotesi e visioni rivoluzionarie per la comprensione del cervello

La scoperta della fisica quantistica agli inizi del Novecento ha rivoluzionato la scienza dimostrando che nulla è concepibile di per sé e che le proprietà di ogni cosa esistono solo nell’interazione con le altre: una rottura profonda, uno scisma della fisica come lo definì Karl Popper.

Un ulteriore aspetto di neurofisopatologia riguarda il dolore neuropatico cronico: una condizione sinora incompresa e, come tale, una difficile sfida per il medico e per il paziente ma che accompagna o consegue ad una ampia serie di malattie del sistema nervoso sia periferico che centrale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Quantistica Apre Nuovi Orizzonti

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Obiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloObiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloProgetto Mnesys, 500 scienziati italiani a caccia di terapie (ANSA)
Leggi di più »

Da sclerosi multipla ad Alzheimer, il ruolo del sistema immunitario sul cervelloDa sclerosi multipla ad Alzheimer, il ruolo del sistema immunitario sul cervelloStudi Mnesys fanno luce sul suo coinvolgimento nelle malattie neurodegenerative
Leggi di più »

Obiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloObiettivo test e cure, 115 milioni per 200 ricerche sul cervelloProgetto Mnesys, 500scienziati italiani a caccia di terapie (ANSA)
Leggi di più »

Malattie del cervello, cure migliori con avatar virtualiMalattie del cervello, cure migliori con avatar virtualiProgetto Mnesys lavora sul gemello digitale del paziente (ANSA)
Leggi di più »

Epilessia, un'alterazione genetica la causa di forme pediatricheEpilessia, un'alterazione genetica la causa di forme pediatricheStudio Mnesys, aiuterà a trovare le cure più efficaci (ANSA)
Leggi di più »

Glioblastoma, mix di farmaci potrebbe bloccare il tumore: lo studioGlioblastoma, mix di farmaci potrebbe bloccare il tumore: lo studioLa speranza da test su preclinici nell'ambito del progetto Mnesys
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 01:44:19