La folle incoscienza del ‘Gato’ Ansaldo: rischiò la vita per portare il suo Ecuador ai mondiali, fu ripagato da un mancato lieto fine
in campo, continuando a giocare dopo uno spaventoso scontro di gioco pur di non lasciare il Tri in inferiorità numerica.la qualificazione al mondiale inglese dell’anno successivo. Mai come quella volta, dopo il rifiuto all’invito della, infatti, l’Ecuador avrebbe strappato il biglietto per l’Inghilterra a spese delribolliva come non mai.
Lo scontro, inevitabile, fu terrificante, e le conseguenze drammatiche: senza possibilità di attutire in qualche modo il colpo, ile la perforazione di un polmone. Furono istanti concitati. Sullo stadio scese un velo di rispettoso e preoccupatoBarcelona, il medico sociale del Tri, si rese subito conto della gravità della situazione, constatando l’impossibilità dell’eroico portiere a proseguire l’incontro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La prima volta: emozione e voglia di stupire per la Bertram, al debutto nella SupercoppaA Trieste (palla a due stasera 6 settembre alle 21) un assaggio di ciò che sarà la stagione della neopromossa in A
Leggi di più »
Venezia 78, La Caja: la recensione del flmLeggi su Sky TG24 l'articolo Festival di Venezia 2021, La Caja: un viaggio disperato alla ricerca del padre
Leggi di più »
GANNI x Vestiaire Collective, la collaborazione per promuovere la moda sostenibileGANNI e Vestiaire Collective uniscono le forze per sostenere la moda circolare con una video-serie di 4 episodi che vede protagoniste le GANNIGirls insieme a capi e accessori pre-loved
Leggi di più »
Venezia 78, 'La Scuola cattolica': la recensione del filmLeggi su Sky TG24 l'articolo Festival di Venezia, 'La scuola cattolica': tra cronaca nera e letteratura. La recensione
Leggi di più »
Messina, il Commissario anti Covid consegna ai sindaci la lista dei non vaccinati. Il Garante per la privacy: 'Va contro la normativa'Secondo la normativa regionale, si può comunicare solo il dato giornaliero dei vaccinati e i medici non sono autorizzati a chiedere le motivazioni a chi decide di non sottoporsi all'immunizzazione. La provincia però ha ancora un dato di vaccinati troppo basso
Leggi di più »