Messalina, imperatrice di Roma nel secolo I, ci viene consegnata qualche pagina in più, è perché la sua fiamma non poteva essere in alcun modo trattenuta nel silenzio
Mi interessano i personaggi forti e controversi della Storia antica, e mi interessano le vicende di donne. Ovvero, in cui la voce narrante è quella di Tullia, figlia di Cicerone, o in, dove Cesare è visto dallo sguardo di Servilia, la donna che amò segretamente tutta la vita.Messalina è una delle figure più piccanti dell’antichità, stando alle fonti. Di lei parla Giovenale e ce ne dà un ritratto a senso unico di sensualità e crudeltà.
La sua natura era sicuramente forte e calda, ma la sua infanzia non fu felice: divenne uno strumento delle ambizioni di altri, la sua bellezza fu una merce di scambio, questo determinò la direzione in cui indirizzò la sua forza.Tengono un rapporto molto stretto e meditato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, sprint Frattesi: è la squadra più azzurra (e dalla quale Mancini attinge di più)Ancora un incontro. L'ennesimo. A dimostrazione che al di là delle dichiarazioni comunque non negative dell'ad Carnevali («Non siamo così lontani da quello che noi...
Leggi di più »
Mkhitaryan saluta la Roma: "Club unico, un enorme grazie a Mourinho"Messaggio dell'armeno sui social ai giallorossi dopo il trasferimento all'Inter: 'Ho dato tutto me stesso'
Leggi di più »
Juve-Roma, la trattativa per Zaniolo entra nel vivo: richiesta, formula e tempiPaul Pogba, Angel Di Maria, magari Andrea Cambiaso. E poi? E poi la Juve non può fermarsi di certo qui, manca troppo in ogni reparto, mentre imperversa il
Leggi di più »
La Roma è pronta ad accogliere CelikMa il mercato dei giallorossi non si ferma: gli obiettivi
Leggi di più »
Roma, Mourinho riapre Trigoria tra ritardi sul mercato e la grana ZanioloMai come stavolta, lo slogan che tanto spopola sui social - Moupensacitu - è centrato. Il ritorno a Roma del tecnico portoghese è lo spartiacque tra un mese vissuto paradossalmente...
Leggi di più »
Diciotto linee autobus di Roma passano sotto la gestione dei privatiL'ira del sindacato Usb: 'Gestione superficiale ed approssimativa è utile solo a indebolire il servizio pubblico'
Leggi di più »