Secondo una nuova ricerca di UCLA, gli spettatori tra i 10 e i 24 anni sarebbero alla ricerca di contenuti più vicini a loro
«Meno sesso in film e serie tv». È l’appello della generazione Z a Hollywood. Almeno secondo una ricerca di UCLA. In un recente studio condotto presso il Center for Scholars and Storytellers della prestigiosa università californiana, dal titolo “Teens and Screens”, il 51,5% degli intervistati, appartenente alla fascia di età dai 10 ai 24 anni, preferirebbe infatti vedere più contenuti incentrati su amicizie e relazioni platoniche tra i personaggi.
Mentre alcuni autori usano il sesso e il romanticismo come una scorciatoia per la connessione tra i personaggi, è importante che Hollywood riconosca che gli adolescenti vogliono storie che riflettano l’intero spettro delle relazioni». Ha infine sottolineato il fatto che oggi i giovani facciano meno sesso rispetto ai propri genitori alla loro età, e che in molti preferiscano rimanere single.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ultima Generazione, urla contro i poliziotti: "Guardateci, eh!"Ultima Generazione ora attacca in modo duro, faccia a faccia, i poliziotti. Il salto di qualità è avvenuto a Torino dove alcuni ecoatt...
Leggi di più »
Generazione Z, poco friendly con economia e finanza ma l'80% gestisce denaro in autonomiaUno su 5 non pensa a quanti soldi ha prima di fare una spesa, allarme per il 12% dei giovani che ricava guadagni da scommesse e giochi. Il quadro nell'indagine di Esdebitami Retake e Nomisma
Leggi di più »
La Generazione Z e l’economia: “Scarse conoscenze, entrate limitate e spese elevate”Scarsa conoscenza delle dinamiche economico-finanziarie e ricerca di punti di riferimento perlopiù all’interno della famiglia. Entrate limitate e derivanti soprattutto da stipendio, regali, paghette, ma anche da scommesse e gioco d’azzardo. E ancora, spese elevate e spesso insostenibili e bassa propensione a ponderare acquisti e investimenti.
Leggi di più »
I fatti secondo noi◆ L’imperativo oggi più diffuso è: non essere ideologico. Le ideologie sono una fodera a copertura dei fatti grezzi: la fodera delle religioni, delle filosofie, delle... Leggi
Leggi di più »
La calotta glaciale dell’ovest dell’Antartide continuerà a sciogliersi anche con meno emissioniGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Leggi di più »