Il settore automobilistico europeo è in difficoltà, con una produzione in calo e un'ondata di migrazione di lavoratori verso paesi con costi di produzione più bassi. L'attenzione si sposta ora verso l'Africa, che sta emergendo come nuova hub produttivo per il settore automobilistico.
L' Europa sta perdendo terreno nella produzione automobilistica. Un fenomeno che si intensifica da decenni e che vede paesi come Italia, Germania e Francia perdere quote di mercato a favore di produttori orientali. In particolare, tra il 1999 e il 2023, l' Europa ha perso oltre 3 milioni di auto prodotte.
Questo trend è iniziato ben prima dell'avvento dell'elettrico e si spiega principalmente con la migrazione di lavoratori verso paesi come Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria, che offrono costi di produzione inferiori. Adesso, l'attenzione si sposta verso l'Africa, con paesi come Marocco e Algeria che stanno crescendo in maniera significativa. Anche la Cina sta puntando su paesi come l'Ungheria, aumentando la propria presenza nel settore automobilistico europeo. L'unica nazione che resiste a questo spostamento è la Spagna, che è riuscita a attirare investimenti importanti grazie a un basso costo del lavoro e alla capacità di attrarre case automobilistiche europee e asiatiche. La Spagna produce oggi più di 500mila auto all'anno, mentre Seat, l'azienda spagnola, produce meno di mezzo milione di unità all'anno. La crescita della produzione automobilistica in Africa potrebbe minacciare ulteriormente il settore europeo, se non si interviene con politiche adeguate per sostenere la produzione interna
Automobilismo Geopolitica Produttività Migrazione Africa Europa Crisi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Macchina da Guerra di Putin Si Sta Sconfiggendo da Sola: La Crisi Agricola RussaL'avanzata russa in Ucraina sembra inarrestabile, ma sotto la superficie, segnali di fumo rivelano un'economia russa in declino. I dati sconvolgenti sull'agricoltura mostrano un crollo drastico della produzione di grano e altre derrate, mettendo in luce le profonde difficoltà che il governo di Putin sta affrontando.
Leggi di più »
Come Ozempic sta mettendo in crisi Savile RowGli effetti di Ozempic usato anche per dimagrire non si vedono solo sul girovita delle persone ma anche nella strada londinese sinonimo di «sartoria su misura»
Leggi di più »
“Libano, la crisi nella crisi”, obiettivo raggiunto: la Fondazione del Fatto e Medici Senza…Ancora una volta grazie a tutti i donatori e alla generosità della community del Fatto Quotidiano
Leggi di più »
La Groenlandia al centro di una disputa geopolitica: Trump vuole l'isola, l'Europa si rafforzaIl presidente Usa Donald Trump esprime pubblicamente l'intenzione di acquisire la Groenlandia per motivi di sicurezza nazionale, scatenando un dibattito internazionale. Il primo ministro danese Mette Frederiksen si reca a Berlino, Parigi e Bruxelles per rafforzare l'unità europea contro le mire di Trump. La Groenlandia, ricca di risorse minerarie, si trova al centro di un'ascesa competizione tra Usa, Cina e l'Unione europea.
Leggi di più »
La Crisi Abitativa in Europa: Prezzi In Crescita e Casa IntrattenibileL'articolo analizza la crisi abitativa in Europa, evidenziando l'aumento vertiginoso dei prezzi degli immobili e degli affitti negli ultimi anni. Si evidenziano le disparità tra i paesi europei e si mette in luce la situazione critica in Italia, dove un elevato numero di famiglie non riesce ad acquistare una casa.
Leggi di più »
Jakirović: il talento croato che sta spopolando in EuropaIl giovane difensore della Dinamo Zagabria attira l'interesse di numerose big europee, tra cui il Milan. Ecco le sue caratteristiche tecniche e le sue prospettive future.
Leggi di più »