Prevenzione Hiv: allo Spallanzani e al Sacco arriva la puntura anti-contagio da fare ogni 2 mesi
In Italia, le nuove diagnosi di Hiv mostrano un trend in crescita: il picco negativo del 2020, dovuto alla riduzione degli screening per la pandemia, è stato seguito da un incremento costante. Nel 2023 si contano 2.349 nuove diagnosi di infezione pari a un'incidenza di 4,0 nuove diagnosi per 100mila residenti.
La profilassi pre-esposizione - ricorda lo Spallanziani in una nota - è un modo per prevenire l'infezione da Hiv per le persone che non hanno contratto il virus, ma che sono ad altissimo rischio. La PrEP consiste nell'assunzione di farmaci antiretrovirali e, se fatta quotidianamente o secondo lo schema indicato dal medico specialista, è molto efficace nella prevenzione dell'Hiv.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Test gratis contro l’Hiv allo Spallanzani: quando, orari e come prenotareUna settimana dedicata al contrasto e alla prevenzione dell’Hiv e delle malattie a...
Leggi di più »
Aids, studio: in pazienti Hiv+ mai trattati molto efficace regime a 2 farmaci Dtg/3TcRisultati simili a terapia con 3 farmaci su soppressione virale in adulti con infezione in stadio avanzato
Leggi di più »
Convivio 2024, raccolti 1.800.000 per la ricerca su HIV e AIDSAbbiamo un obiettivo: zero nuovi contagi HIV. Ha esordito così Andrea Gori, presidente Anlaids Lombardia ETS durante la cena di gala che ha concluso la 16a edizione di Convivio, aggiungendo «raggiungendolo potremmo sconfiggere HIV e AIDS».
Leggi di più »
Aids, infettivologo Antinori: 'Stigma allontana persone da test hiv e luoghi cura'‘Checkpoint strutture importanti, possono offrire test e anche Prep’
Leggi di più »
Aids, esperti: 'Trattamenti long acting contro Hiv una svolta per gestione malattia'Al webinar 'Parliamo di Hiv oggi. Per guardare al domani', 'migliore accettazione e aderenza alla terapia'
Leggi di più »
Attenzione a dieta, fumo e infezioni, le prime linee guida per la prevenzione in reumatologiaPubblicato il primo documento per la prevenzione attiva: la priorità, ricordano i clinici, è intervenire sugli stili di vita e aumentare le diagnosi precoci
Leggi di più »