La Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della Penna

Educazione Notizia

La Giornata Nazionale della Scrittura a Mano: Un Ritorno al Valore della Carta e della Penna
Scrittura A ManoCalligrafiaGiornata Nazionale Della Scrittura A Mano
  • 📰 MediasetTgcom24
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 94%

Il 23 gennaio è stata istituita la Giornata Nazionale della Scrittura a Mano in Italia, per celebrare l'importanza di questa attività che, nonostante l'avanzamento della tecnologia, continua a essere fondamentale per lo sviluppo cognitivo e per la memoria.

Valorizzare la scrittura a mano e la calligrafia è l'obiettivo della giornata nazionale della scrittura a mano , istituita il 23 gennaio su proposta della Camera dei Deputati. Una ricorrenza pensata per sottolineare l'importanza di un'attività apparentemente anacronistica che, però, secondo gli studi, contribuisce alla vitalità celebrale molto più di quanto non faccia l'utilizzo di supporti digitali.

\\\Scrivere a mano, si legge sulla proposta della Camera, costituisce elemento di espressione e preservazione della storia della lingua e della cultura italiana. Inoltre, rappresenta uno strumento per lo sviluppo delle capacità cognitive e creative, oltreché per contrastare l'analfabetismo. \\\A confermare questa teoria si aggiunge uno studio dell'Università norvegese di Scienza e Tecnologia, pubblicato su Frontiers in Psychology, che ha esaminato le reti neurali nel cervello durante la scrittura a mano e a macchina. I ricercatori hanno dimostrato che la connettività tra diverse regioni del cervello è più elaborata quando le lettere vengono formate a mano. Questa connettività cerebrale migliorata, che è fondamentale per la costruzione della memoria e la codifica delle informazioni, potrebbe indicare che la scrittura a mano supporta l'apprendimento. \\\Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a mano, ha scritto sui social Giuseppe Valditara, celebriamo l'importanza di riavvicinare i giovani all'uso di carta e penna. La scrittura manuale stimola lo sviluppo cognitivo. Per questo abbiamo deciso, insieme con il divieto del cellulare fino alla terza media, che, a partire da questo anno scolastico, gli scolari tornino a utilizzare il diario cartaceo per annotare i loro impegni e le attività quotidiane. Ciò non significa rifiutare la tecnologia, ma promuovere un uso consapevole degli strumenti digitali, come previsto dalle Linee guida sull'Educazione civica. \\\La scrittura a mano libera ha un valore inestimabile che potenzia anche la memoria e rende più facile ricordare le nozioni che si scrivono. Utile, quindi, anche quando occorre studiare e memorizzare.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

MediasetTgcom24 /  🏆 3. in İT

Scrittura A Mano Calligrafia Giornata Nazionale Della Scrittura A Mano Sviluppo Cognitivo Memoria

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Giornata nazionale dell’acido ialuronico: guida all’ingrediente eroe della skincareGiornata nazionale dell’acido ialuronico: guida all’ingrediente eroe della skincareIn occasione della giornata che promuove un uso più consapevole dell’acido ialuronico, abbiamo interrogato gli esperti su funzioni, benefici e consigli di util…
Leggi di più »

Giornata nazionale dell'acido ialuronico, l'ingrediente più famoso della skincareGiornata nazionale dell'acido ialuronico, l'ingrediente più famoso della skincareIl 21 gennaio ricorre la Giornata Nazionale dell’Acido Ialuronico, un'iniziativa che invita a scoprire i benefici, le proprietà e i segreti di questa molecola fondamentale, tra le più ricercate nei trattamenti di skincare. Ingrediente superstar delle formulazioni cosmetiche, fu introdotto in campo estetico nel 1980.
Leggi di più »

La Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico: Un'iniziativa per la salute della pelleLa Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico: Un'iniziativa per la salute della pelleScopri le proprietà e i benefici dell'acido ialuronico, un ingrediente fondamentale per la bellezza e la salute della pelle. La Giornata Nazionale dell'Acido Ialuronico, promossa da La Roche-Posay e SiDeMast, offre informazioni e attività di approfondimento nelle farmacie e parafarmacie aderenti in tutta Italia dal 21 al 28 gennaio 2025.
Leggi di più »

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: Fontana celebra la diversità italianaGiornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: Fontana celebra la diversità italianaIl Presidente della Camera Lorenzo Fontana ha organizzato una cerimonia presso l'Aula dei Gruppi Parlamentari per celebrare la tredicesima Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali. Fontana ha sottolineato l'importanza di preservare le diverse lingue e dialetti italiani come espressione della nostra identità nazionale e culturale.
Leggi di più »

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: La Camera onora le voci localiGiornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali: La Camera onora le voci localiLa tredicesima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali, istituita dall'Unpli, viene celebrata con una cerimonia speciale alla Camera dei Deputati. Il Presidente Fontana sottolinea l’importanza di custodire le lingue locali come espressione della nostra identità e del rispetto per ogni voce.
Leggi di più »

Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali: i dialetti più parlati in ItaliaGiornata nazionale del dialetto e delle lingue locali: i dialetti più parlati in ItaliaLettura di brani e poesie, tavole rotonde, presentazioni di opere e spettacoli teatrali: sono alcune delle iniziative organizzate dalle pro loco in occasione della dodicesima edizione della ricorrenza che si celebra oggi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:29:30