La giustizia giapponese: un sistema da riformare

Notizie Notizia

La giustizia giapponese: un sistema da riformare
GIUSTIZIAGIAPPONERIFORMAL
  • 📰 Internazionale
  • ⏱ Reading Time:
  • 187 sec. here
  • 11 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 99%
  • Publisher: 74%

L'articolo esplora le problematiche del sistema giudiziario giapponese, caratterizzato da lunghe detenzioni preliminari, un uso eccessivo delle confessioni e un tasso di condanne altissimo. Quattro casi recenti illustrano le fragilità del sistema, sollevano dubbi sulla sua equità e mettono in luce la necessità di riforme strutturali.

Nel 2020, il presidente dell'azienda di macchinari Ōkawara Kakōki, a Yokohama, insieme a due suoi dirigenti, è stato arrestato con l'accusa di aver inviato equipaggiamenti in Cina che sarebbero stati trasformati in armi biologiche. I tre sono rimasti in carcere per undici mesi, con i giudici che hanno respinto cinque volte la loro richiesta di rilascio su cauzione. Gli inquirenti insinuavano che se avessero ammesso il reato sarebbero stati rilasciati, ma loro hanno rifiutato.

Alla fine, uno di loro è morto di cancro allo stomaco senza avere accesso alle cure, mentre altri due sono stati dichiarati innocenti. Questa vicenda mette in luce un problema più ampio: il sistema penale giapponese prevede lunghe detenzioni per i sospettati e si basa in modo spropositato sulle confessioni. Ultimamente, questo “sistema che prende le persone in ostaggio” è stato oggetto di critiche crescenti. Dopo il ritiro delle accuse contro i dipendenti della Ōkawara Kakōki, uno dei funzionari ha ammesso pubblicamente che gli investigatori avevano “costruito” il caso per “avidità personale”, con l'obiettivo di far carriera garantendo un alto numero di condanne. Una simile ammissione “non si era mai sentita prima”, afferma Tsuyoshi Takada, l'avvocato incaricato del caso. Lo scorso giugno, Tsuguhiko Kadokawa, ex presidente di un colosso editoriale arrestato e detenuto per 226 giorni con l'accusa di corruzione, ha fatto causa contro il sistema giudiziario, accusandolo di essere “incostituzionale”. Si tratta del primo processo di questo tipo in Giappone. A settembre è stato scagionato Iwao Hakamada, che ha trascorso 46 anni nel braccio della morte per omicidio. Il giudice ha detto che le prove usate per arrestarlo potrebbero essere state falsificate. Questi casi sollevano interrogativi sull'altissimo tasso di condanne – 99,8 per cento – che si registra nel paese. Il Giappone è in realtà un paese relativamente clemente, con un basso tasso di criminalità e un numero di cittadini detenuti molto inferiore rispetto ad altri paesi ricchi: 33 persone ogni centomila abitanti contro le 541 negli Stati Uniti e le 140 nel Regno Unito. Gli autori di reati minori che ammettono la loro colpa e si scusano sono spesso rilasciati con un severo ammonimento. Ma quando i pubblici ministeri decidono di perseguire qualcuno, hanno poteri straordinari. A differenza di quanto accade in altri paesi ricchi, qui i giudici fanno molto più affidamento sulle confessioni che sulle prove: nove condanne su dieci in Giappone si basano ancora sull'ammissione di colpevolezza del sospettato. L'assoluzione di Iwao Hakamada nel settembre 2024, dopo 48 anni nel braccio della morte, ha intensificato le richieste di riforma del sistema processuale giapponese. Le disposizioni sul nuovo processo sono rimaste invariate dall'entrata in vigore del codice di procedura penale nel 1948. Il caso di Hakamada, condannato a morte per omicidio plurimo e assolto in un nuovo processo 44 anni dopo la sentenza definitiva, ha messo in luce i problemi del sistema, tra cui la gestione delle prove da parte dei pubblici ministeri – la cui divulgazione è cruciale per ottenere l'assoluzione – e i tempi delle procedure per ricorrere in appello. Il gruppo di esperti che consiglia il ministro della giustizia sulla materia potrebbe cominciare a discutere le riforme già a primavera. In assenza d’incriminazione, i pubblici ministeri possono trattenere in carcere i sospettati fino a 23 giorni. Già si tratta di un periodo molto più lungo rispetto ad altri paesi democratici. E spesso allo scadere dei 23 giorni i sospettati sono arrestati di nuovo con accuse diverse. Nel 2022 erano detenute prima del processo quasi 90mila persone (ovvero il 96 per cento dei sospettati). Le condizioni sono dure. Le celle sono pulite ma minuscole: di solito misurano circa cinque metri quadrati e non hanno luce naturale. I detenuti sono chiamati per numero, possono fare esercizio fisico solo per circa trenta minuti alla settimana e sono costantemente sorvegliati dalle guardie. “Non hanno nemmeno dimostrato la mia colpevolezza”, dice Junji Shimada, uno dei dipendenti della Ōkawara Kakōki arrestati. “Allora perché sono stato trattato come un criminale?

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Internazionale /  🏆 10. in İT

GIUSTIZIA GIAPPONE RIFORMAL DETENZIONE CON Getsession CONDANN

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Mosquera, il bomber dalla panchina: quattro gol su quattro da subentratoMosquera, il bomber dalla panchina: quattro gol su quattro da subentratoIn Europa nessuno ha fatto meglio dell'attaccante dell'Hellas Verona in uscita dalla panchina
Leggi di più »

Fed e “quattro streghe”, gli ultimi ostacoli prima del rally di NataleFed e “quattro streghe”, gli ultimi ostacoli prima del rally di NataleIl 18 dicembre la Fed dovrebbe tagliare i tassi nel bel mezzo della settimana delle “quattro streghe”, quando la scadenza simultanea di una montagna di contratti derivati potrebbe innescare volatilità sui mercati.
Leggi di più »

Il Lecce riparte con Marco Giampaolo: due scontri diretti vinti e sette punti in quattro gareIl Lecce riparte con Marco Giampaolo: due scontri diretti vinti e sette punti in quattro gareRipartenza Lecce. Non è bastato il ko di Roma nella penultima giornata per frenare la rincorsa del Lecce. La formazione salentina nella giornata di ieri ha superato 2-1 il Monza. Una partita ben gioc
Leggi di più »

Manchester City, la fine di un’era: in quattro verso la Serie AManchester City, la fine di un’era: in quattro verso la Serie ACrisi senza fine per il Manchester City, l'epopea può concludersi: addii in serie a fine stagione, la Serie A sogna quattro colpi top
Leggi di più »

Un Amico a quattro zampe per la Vita: Adotta, Nutri, AmaUn Amico a quattro zampe per la Vita: Adotta, Nutri, AmaLa filosofia di Ultima per il benessere dei nostri amici a quattro zampe
Leggi di più »

Pet lover: 13 regali di Natale per i nostri amici a quattro zampePet lover: 13 regali di Natale per i nostri amici a quattro zampeAnche quest’anno chi vive con un cane o con un gatto sta pensando ai regali di Natale per l’amico peloso. Un’usanza che ormai si è trasformata in tradizione: quella di condividere la gioia delle Feste con proprio tutti i membri della famiglia, a due o quattro zampe.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 05:37:29