La grande mappatura delle auto in sosta vietata a Milano

Voice Sky Tg24 Notizia

La grande mappatura delle auto in sosta vietata a Milano
Skytg24voice
  • 📰 SkyTG24
  • ⏱ Reading Time:
  • 61 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 55%

64mila auto in sosta irregolare in una sola serata: è questo il risultato della grande mappatura organizzata dal comitato 'Sai che puoi?' a Milano. Un'iniziativa che ha coinvolto più di duemila persone suddivise in 800 squadre. Il conteggio ha permesso di raccogliere per la prima volta dei dati sul 'parcheggio selvaggio'.

Un gruppo di cittadini ha dato vita al primo grande censimento delle auto in sosta irregolare a Milano. Un'iniziativa organizzata dal comitato "Sai che puoi?", che ha coinvolto più di duemila persone suddivise in 800 squadre. Il conteggio ha permesso di raccogliere per la prima volta dei dati sul "parcheggio selvaggio": in una sola serata sono state individuate 63.990 auto parcheggiate irregolarmente.

"Sono uno studente lavoratore e mi muovo quasi sempre in bici - racconta Alberto, 26 anni - quello delle auto in sosta vietata è un problema che percepisco quotidianamente, perché spesso questo modo di parcheggiare rappresenta un pericolo per chi si muove in strada". La pensa così anche Ilaria, 32 anni: "Milano è una città perfetta per girare in bici, perché è pianeggiante e relativamente piccola. Purtroppo però le auto parcheggiate in sosta vietata costituiscono un serio pericolo per chi si muove in bici, oltre che essere un intralcio per pedoni, genitori con un passeggino o persone in sedia a rotelle".

All'iniziativa ha aderito con entusiasmo anche Angelo, 42 anni: "Siamo tutti a conoscenza di questo problema, ma non esistono dati, nessuno prima d'ora aveva mai provato a quantificarlo. Invece è importante riuscire a farlo perché è solo attraverso i numeri che si può fornire un quadro della situazione".

"Da ingegnere mi piacciono i dati e i numeri - gli fa eco Cecilia, 43 anni - penso che questa sia la strada giusta per affrontare il problema in maniera strutturata".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

SkyTG24 /  🏆 31. in İT

Skytg24voice

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, 64mila auto in sosta selvaggia in una sola sera. Le attiviste di Sai che puoi: “Più parcheggi?…Milano, 64mila auto in sosta selvaggia in una sola sera. Le attiviste di Sai che puoi: “Più parcheggi?…In 2mila hanno setacciato le vie della città per l'iniziativa dell'associazione 'Sai che puoi?' che negli scorsi mesi ha sviluppato un app per conteggiare le auto in sosta irregolare
Leggi di più »

Case green, per attuare la direttiva Ue servono dagli 800 ai 1000 miliardi di euroCase green, per attuare la direttiva Ue servono dagli 800 ai 1000 miliardi di euroSecondo i dati di Deloitte, oltre l’83% degli edifici residenziali italiani è stato costruito prima del 1990 e più della metà (57%) è risalente a prima degli anni ’70.
Leggi di più »

Case green, l’Italia pagherà più della media Ue: conto da almeno 800 miliardiCase green, l’Italia pagherà più della media Ue: conto da almeno 800 miliardiDeloitte stima l’impatto della direttiva Epbd, confrontando la situazione del nostro paese con quella del resto d’Europa
Leggi di più »

Deloitte, 'per le case green servono da 800 a 1000 miliardi'Deloitte, 'per le case green servono da 800 a 1000 miliardi'Un investimento che dovrebbe essere tra gli 800 e i 1000 miliardi per riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale e attuare la direttiva Ue sulle cosiddette case green. (ANSA)
Leggi di più »

Deloitte, 'per le case green servono da 800 a 1000 miliardi'Deloitte, 'per le case green servono da 800 a 1000 miliardi'Un investimento che dovrebbe essere tra gli 800 e i 1000 miliardi per riqualificare il patrimonio immobiliare nazionale e attuare la direttiva Ue sulle cosiddette case green. (ANSA)
Leggi di più »

L'avventura di Wolffi, cane di quattro mesi 'rapito' dai vacanzieri ritrovato 800 chilometri da casaL'avventura di Wolffi, cane di quattro mesi 'rapito' dai vacanzieri ritrovato 800 chilometri da casaSegui La Zampa su Facebook (clicca qui), Instagram (clicca qui) e X (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, …
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 14:30:47