A Napoli “La Cantata dei Pastori”, glorioso e gustoso pasticcio di sentimento religioso e teatro comico. Enrico Brignano dà vita ai Re di Roma
In questo periodo delle festività natalizie ritorna “La Cantata dei Pastori”, glorioso e gustoso pasticcio di sentimento religioso e teatro comico, che proviene dal Seicento napoletano, con al centro la lingua, la musica, la storia della capitale partenopea, unico luogo al mondo dove sia stato possibile creare, e conservare così a lungo, uno spettacolo dal genere indefinibile, un unicum teatrale, frutto di secoli di devozione e irriverenza.
Però in seguito la cantata rimane appannaggio del clero e si rappresentava solo nelle sagrestie. Nel 1974 il grande talento di Roberto De Simone la disseppellisce e la mette in scena con la celebre Nuova Compagnia di Canto Popolare, per poi riscriverla nel 1988. Peppe Barra tiene viva questa tradizione da più di quarant’ anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Addio alla storica giocattolaia di piazza San Marco, domani i funerali di Argia PozzanaNasceva a Littoria 81 anni fa Argia Pozzana, la titolare della storica giocattoleria...
Leggi di più »
Margaret Spada morta dopo la rinoplastica: «Aveva mangiato un panino prima dell'intervento». Si aggravano le pLa posizione di Marco e Marco Antonio Procopio, i due medici indagati per omicidio colposo...
Leggi di più »
Marco Antonio Procopio bocciato ai test di ammissione di Medicina a Roma, poi la laurea in Romania: fu 6.230esMarco Antonio Procopio, il medico indagato insieme al padre Marco dalla Procura di Roma per la...
Leggi di più »
Cara Milano, 'io non ce la faccio, non ci sto, voglio scendere'Milano, Latteria San Marco 'La chiusura'
Leggi di più »
A San Venanzo il casolare imbottito di 14 chili di droga: avrebbe fruttato un milione e mezzo di euroSAN VENANZO - Il deposito pieno zeppo di droga è un casolare di campagna di San...
Leggi di più »
Andrzej come San Damiano, la storia dell'invisibile salvato dai medici al San CamilloDalla realtà al cinema. Dalla Polonia a Roma e ritorno, con lieto fine. Tra le mille storie...
Leggi di più »