L'ex segretario del Pci ha sempre perso le sue battaglie etiche e civili. Oggi nella sinistra sarebbe un isolato, una vecchia maschera con un sorriso disperato in braccio a Benigni
L'ex segretario del Pci ha sempre perso le sue battaglie etiche e civili.
, insomma il crollo che avrebbe travolto partito e popolo nel giro di qualche anno dopo la sua morte: vinsero invece Reagan, Thatcher, Giovanni Paolo II, Walesa e altri campioni dell’anticomunismo più o meno profetico, non lui, non la sua grande ambizione che si confessò impotente quanto realista quando disse che la democrazia italiana era più sicura nella Nato e che la spinta propulsiva dell’Ottobre sovietico era in via di esaurimento, salvo poi resuscitare “la vivente e valida...
, avvilì gli ultimi anni di Giorgio Amendola e della destra comunista laica, opponendosi a quel gigante che “non conosceva l’abc del marxismo”, figuriamoci. Subì lo scisma dei maoisti travestiti da libertari, i Pintor e la Rossanda, aprendo loro lo spazio della chiacchiera infinita, che ancora perdura.
, e visse la sua storia di comunista come il più grigio e disciplinato dei funzionari, fino a divenire il numero uno dopo Luigi Longo, citando Machiavelli e la sua irrisione di quanti discettano “su principati che non si conoscono”. La sua vera memoria è tragica, il simbolo di un mondo scomparso e che doveva scomparire, non meritava una celebrazione posticcia e festaiola.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
C'era una volta il carattere degli italiani. Oggi è così difficile da definireAl giorno d&39;oggi è complicato definire cos&39;è la nostra coscienza nazionale.
Leggi di più »
Così Antonio Costa si prepara a guidare il Consiglio europeoL&39;ex premier portoghese succederà nell&39;incarico a Charles Michel.
Leggi di più »
'Gualtieri ha ragione, il termovalorizzatore sarà il più avanzato del mondo'. Parla ConsonniIl docente del Politecnico faceva parte della commissione tecnica che ha giudicato il progetto del consorzio di aziende guidato da Acea: " E sulla Co2: "Se l&39;Europa vuole inserirà la &39;waste energy&39; nell&39;Ets ci saranno rincari per tutti, ma c&39;è...
Leggi di più »
I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »
Il ciclone si fa politico. Scontro tra governo e opposizione sull'Emilia-Romagna alluvionataAnche oggi prosegue l&39;allerta meteo sulle zone colpite dal ciclone Boris.
Leggi di più »
In sala c'è il film su Berlinguer: eccitazione totale dei compagniLa sinistra perde le elezioni, esce dalla porta ma riesce sempre a rientrare da qualche finestra illustre. Una di queste è certamente la Festa ...
Leggi di più »