L'isola autonoma danese subisce da decenni un tasso di suicidi molto alto, nonostante i numeri siano diminuiti negli ultimi anni. Questo fenomeno è oggetto di studi e diverse ipotesi cercano di spiegare le cause, tra cui l'isolamento geografico, la perdita di identità culturale e le difficoltà di integrazione sociale.
È la Groenlandia, ma più che il freddo e il buio invernali hanno un ruolo l’isolamento e la perdita di identità culturaledell’enorme isola che fa parte del territorio della Danimarca soprattutto per un’altra ragione: è stata a lungo il posto del mondo con il più alto tasso di suicidi in rapporto alla popolazione. Lo è ancora, anche se i numeri sono diminuiti rispetto agli anni peggiori.
Una delle cose che vengono ricordate quasi sempre, quando si parla dei suicidi in Groenlandia, è il clima inospitale e molto rigido. D’invernopuò scendere a -18 °C nella parte settentrionale dell’isola, e d’estate non supera una media di 5,6 °C . Vengono citate anche le poche ore di luce: in questo periodo dell’anno albeggia intorno alle 11 e tramonta alle 16:30 . Nessuno studio, però, ha riscontrato un aumento dei suicidi nei lunghi mesi invernali.
Fu un periodo traumatico. Migliaia di persone inuit lasciarono i villaggi per cercare opportunità di lavoro nella capitale, senza migliorare le loro condizioni economiche e faticando ad adattarsi, anche per ragioni linguistiche. Il nuovo contesto urbano era ostile alla loro cultura, del resto osteggiata per decenni dall’ex potenza coloniale. Si diffusero problemi di alcolismo, che sono anche oggiCi sono stati suicidi sia tra chi è rimasto nelle cittadine svuotate, sia tra chi se ne va.
SUICIDI GROENLANDIA DANIMARCA ISOLAMENTO IDENTITÀ CULTURALE
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Donald Trump Jr visita la Groenlandia per un video podcastIl figlio di Donald Trump, Donald Jr., si trova in visita in Groenlandia per girare un video per un podcast. Trump Jr. si è espresso in favore dell'annessione della Groenlandia agli Stati Uniti, sostenendo che questo sarebbe vantaggioso per la popolazione locale. Il ministro degli Esteri della Groenlandia ha dichiarato che il governo non è stato informato della natura del programma di Trump Jr. e che non ci sono incontri ufficiali in programma.
Leggi di più »
Donald Trump Jr in Groenlandia: la polemica sul possesso dell'isola riaccendeLa visita di Donald Trump Jr. in Groenlandia ha riacceso la polemica sul possesso dell'isola, lanciata dal padre presidente Donald Trump.
Leggi di più »
Trump Jr. in Groenlandia: Riaccende la Polemica sul Posseesso dell'IsolaLa visita di Donald Trump Jr. in Groenlandia, un territorio autonomo della Danimarca, ha riacceso la polemica sul possesso dell'isola lanciata dal padre presidente. Nonostante la visita sia stata definita privata e senza incontri con i rappresentanti del governo groenlandese, le dichiarazioni di Trump sul suo social Truth riguardo l'interesse degli Stati Uniti ad acquisire il controllo della Groenlandia hanno irritato sia il governo autonomo dell'isola che la Danimarca.
Leggi di più »
La Groenlandia: l'Isola delle Terre RareLa Groenlandia, non in vendita, attira l'attenzione per le sue risorse minerarie: le terre rare, essenziali per la tecnologia e la transizione energetica. Il cambiamento climatico facilita l'estrazione di questi materiali, ma la Groenlandia rimane un paese piccolo con sfide economiche e sociali.
Leggi di più »
La Groenlandia, un'isola ricca di risorseL'interesse per la Groenlandia è in aumento a causa delle sue vaste riserve di metalli rari, essenziali per la tecnologia, l'energia e la difesa.
Leggi di più »
Trump vuole comprare la Groenlandia, la Danimarca raddoppia la difesaDonald Trump esprime l'intenzione di acquistare la Groenlandia, territorio danese autonomo. La Danimarca, in risposta, aumenta le spese per la difesa, investendo in navi, droni e infrastrutture militari nell'area.
Leggi di più »