L'appello per fermare un conflitto che ha già causato 770 morti. Il contributo grazie all’8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Per il Paese già stanziatiin passato 136 milioni di euro
È sempre più drammatica la situazione a Goma, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo: fino ad ora sono 770 i morti e poco meno di 3mila i feriti i morti della guerra in corso tra l'esercito regolare e i ribelli del Movimento 23 marzo , appoggiati dal Ruanda. E di fronte a questa tragedia è arrivato l’appello della presidenza Conferenza Episcopale Italiana: «Basta violenze!».
È sempre più drammatica la situazione a Goma, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo: fino ad ora sono 770 i morti e poco meno di 3mila i feriti i morti della guerra in corso tra l'esercito regolare e i ribelli del Movimento 23 marzo , appoggiati dal Ruanda. E di fronte a questa tragedia è arrivato l’appello della presidenza Conferenza Episcopale Italiana: «Basta violenze!».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Repubblica democratica del Congo, avanza il gruppo armato M23: Goma è circondataLa tregua è stata violata da tempo, e nelle ultime settimane c'è stata una rapida accelerazione, dopo il mancato incontro dei presidenti di RdCongo e Rwanda
Leggi di più »
M23 conquista Goma, tensione in CongoIl gruppo ribelle M23, sostenuto dall'esercito ruandese, ha preso il controllo quasi totale di Goma, capitale del Nord Kivu, in Repubblica Democratica del Congo, mentre il presidente Tshisekedi si prepara a un discorso alla nazione. Il governo congolese accusa il Ruanda di dichiarare guerra, mentre un nuovo tentativo diplomatico fallisce.
Leggi di più »
Situazione in Congo: l'M23 avanza, Goma quasi interamente sotto controlloIl gruppo armato M23, sostenuto dall'esercito ruandese, sta avanzando nell'est della Repubblica Democratica del Congo, occupando due nuovi distretti nel Kivu Meridionale e prendendo quasi completamente il controllo della città di Goma. Il presidente Tshisekedi ha denunciato un 'peggioramento senza precedenti della situazione della sicurezza' e l' 'inazione' della comunità internazionale.
Leggi di più »
Scontri violenti a Goma, Congo, oltre 100 mortiIntensificati i combattimenti a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, tra l'esercito congolese e il gruppo armato M23 supportato dal Ruanda. L'escalation del conflitto ha causato oltre 100 morti e quasi 1.000 feriti, mettendo a rischio anche il laboratorio sull'Ebola. La Farnesina segue con attenzione la situazione e ha contattato i cittadini italiani presenti nel paese.
Leggi di più »
Congo nel caos: attaccate le ambasciate, civili in fuga, Goma in mano ai ribelliTerrore in Congo, il paese nel caos ad un passo di nuovo dalla guerra civile
Leggi di più »
Rep. Dem. del Congo, i ribelli occupano la città di Goma: in fuga migliaia di sfollatiI ribelli del “Movimento per il 23 marzo” (M23) hanno annunciato d’aver preso il controllo di Goma, nell’est…
Leggi di più »