L'articolo analizza la guerra di Israele a Gaza, definendola la «Prima guerra di Kahane» per la sua profonda differenza rispetto ai conflitti passati. Il testo sostiene che questa guerra rappresenta la definitiva ascesa del kahanismo, un'ideologia estremista ebraica che promuove la deportazione degli arabi, all'interno dell'establishment israeliano. L'autore attribuisce a Benjamin Netanyahu e al suo partito Likud la responsabilità di aver portato al potere il kahanismo, sottolineando la brutalità e l'orgoglio per la distruzione che caratterizzano questa nuova fase della politica israeliana.
La guerra che dovrebbe essersi conclusa il 19 gennaio passerà alla storia come la “Prima guerra di Kahane ” perché è diversa da tutte le altre fatte in precedenza da Israele . L’unica che le somiglia è quella del 1948, che produsse la Nakba, ma le motivazioni erano diverse. Quel conflitto serviva a creare uno stato ebraico; quest’ultimo a creare uno stato fascista.
Il cambiamento profondo avvenuto nel paese è rappresentato al meglio dalla guerra a Gaza. Quasi ogni aspetto di questo conflitto è stato pensato per soddisfare l’estrema destra fascista, razzista e favorevole alle deportazioni. E lo spirito del kahanismo ne ha preso il controllo. Non si tratta solo della crudeltà dell’esercito. Si tratta, soprattutto, di come la crudeltà è stata trasformata in un valore, in un’opportunità, in una risorsa, un miracolo.
Meir Kahane guidava un partito neonazista tutto israeliano che considerava gli arabi, nel migliore dei casi, al pari dei cani. Israele lo mise al bando. L’etica dello “sparare e piangere” del Mapai, il principale partito di sinistra fino agli anni settanta, era ancora prevalente, mentre il Likud era una forza non settaria. Il primo ministro Menachem Begin, e anche il primo governo Netanyahu, conservarono quell’etica.
ISRAELE GAZA KAHANE NETANYAHU LIKUD FASCHISMO ESTREMA DESTRA GUERRA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Missile Houthi verso Israele e Raid Israele in PalestinaL'esercito israeliano riporta un attacco con missile da parte degli Houthi e raid militari in Palestina.
Leggi di più »
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: le rassicurazioni dal Qatar e le dimissioni in IsraeleL'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas entra in vigore domenica 19 gennaio alle 8:30. Mentre il Qatar esprime fiducia nell'accordo e l'esercito israeliano si prepara per diverse eventualità, alcuni membri del governo israeliano annunciano le dimissioni in segno di protesta contro l'accordo con Hamas.
Leggi di più »
Netanyahu Avverte Hamas: Israele Riuscirà a Rientrare a Gaza con Tremenda Forza se l'Accordo FalliràIl premier israeliano Benjamin Netanyahu, in una dichiarazione dopo la firma dell'accordo di tregua con Hamas, ha avvertito che Israele rientrerà a Gaza con una «tremenda forza» se l'accordo fallisce. Netanyahu ha inoltre assicurato che Israele manterrà il pieno controllo della zona cuscinetto e aumenterà la sua presenza. Ha sottolineato il pieno supporto di Joe Biden e Donald Trump per questo obiettivo, affermando che sia il candidato democratico che quello repubblicano hanno espresso il loro plauso per la prima fase dell'accordo.
Leggi di più »
Erdogan: 'Israele non ha spezzato la resistenza a Gaza'Il leader turco avverte: 'Stavolta Netanyahu non violi la tregua' (ANSA)
Leggi di più »
Anche Israele ha approvato il cessate il fuoco a Gaza, infineInizierà domenica 19 gennaio alle 8:30 (le 7:30 orario italiano) con i primi scambi tra ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi
Leggi di più »
Guerra Gaza, ok ad accordo sulla tregua. Domani rilascio ostaggiGaza, governo Israele vota ok a cessate il fuoco
Leggi di più »