Siamo sicuri che quella dell'Ucraina sia la guerra giusta? E soprattutto siamo certi che Vladimir Putin sia, oggi, il nemico più pericoloso?
I fatti di Kabul e Taiwan qualche dubbio lo suggeriscono. Ieri grazie all'eliminazione di Ayman Al Zawahiri abbiamo scoperto che il successore di Bin Laden alla testa di Al Qaida soggiornava da sette mesi nel cuore di Kabul. Il tutto in barba alle intese di Doha ratificate da Joe Biden prima della grande fuga dall'Afghanistan. Grazie a quegli incauti accordi con i talebani l'Afghanistan è tornato, insomma, un feudo alqaedista.
Una pratica già sperimentata a Hong Kong dove ha fatto carne di porco degli accordi che garantivano il mantenimento dello stato di diritto per almeno 50 anni. In Tibet, dove la repressione è stata accompagnata dal trasferimento di coloni cinesi, l'assimilazione è, invece, un capitolo chiuso. Il tutto senza dimenticare che la Cina di Xi Jinping è l'unico Paese in cui un premio Nobel per la Pace, il coraggioso scrittore Liu Xiao Bo, è stato fatto morire in carcere.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iran: 'Siamo in grado di costruire la bomba atomica'Il capo dell'Organizzazione per l'energia atomica iraniana Mohammed Eslami, ha fatto sapere che l'Iran è tecnicamente in grado di costruire la bomba atomica ma questo obiettivo non è al momento in programma. Il funzionario iraniano ha anche criticato...
Leggi di più »
Usa: 'Non siamo intimiditi dalla retorica della Cina''Non siamo intimiditi dalla retorica della Cina' sulla missione di Nancy Pelosi in Asia. Lo ha affermato il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, John Kirby. 'Il viaggio della speaker è importante e noi ...
Leggi di più »
Investite dal treno, liceo pubblica i disegni di Alessia: 'Siamo addolorati e smarriti''Ciao Alessia, ci hai lasciato così all'improvviso e senza un perchè'. La commovente dedica pubblicata sul sito della scuola frequentata dalla 15enne di Castenaso, assieme ai suoi disegni: una magnolia, e dei narcisi gialli
Leggi di più »