Un reportage di Politico.eu rivela come il governo bielorusso stia orchestrando un flusso migratorio verso l'Unione Europea come tattica di guerra ibrida. Attraverso intercettazioni, testimonianze e documenti, emerge come il piano di Lukashenko coinvolga l'utilizzo di annunci turistici, visti facili e il supporto delle guardie di frontiera per facilitare l'immigrazione incontrollata.
Le direttive del governo bielorusso erano chiare: non ostacolare il flusso migratorio in Unione Europea . È iniziato tutto nella primavera del 2021, sullo sfondo crescenti tensioni tra Bielorussa e l' Unione Europea dopo la controversa rielezione nel 2020 di Alexander Lukashenko . Per il suo sesto mandato sono seguite numerose proteste, che sono state represse in modo radicale e violento. E per tal motivo la Bielorussia è stata sanzionata dall' Unione Europea .
Gli scopi dichiarati di questi viaggi erano per affari, turismo, caccia, cure mediche, spesso coinvolgendo visti di gruppo. Tuttavia, nella realtà era tutt'altro che così. Molti migranti hanno riferito che era stato promesso loro, in maniera ufficiosa, un facile attraversamento dei confini in direzione UE. I viaggi costavano dai seimila ai quindicimila dollari e venivano usate compagnie aeree come Iraqi Airways, Fly Baghdad e Belavia Belarusian Airlines.
Bielorussia Unione Europea Guerra Ibrida Migrazioni Lukashenko
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fine della Presidenza Ungherese al Consiglio dell'Unione EuropeaIl 31 dicembre termina il semestre di presidenza ungherese al Consiglio dell'Unione Europea. L'Ungheria ha coordinato i lavori dell'organo in cui siedono i rappresentanti dei 27 governi dei paesi membri. Durante la presidenza, Orbán ha avuto un'occasione di visibilità e alcuni obiettivi concreti sono stati raggiunti.
Leggi di più »
Alla fine la presidenza ungherese dell’Unione Europea ha combinato pocoViktor Orbán era partito con iniziative provocatorie e ambiziose, che sono rimaste la cosa più eclatante del semestre
Leggi di più »
Usb-C diventa lo standard unico per i dispositivi elettronici nell'Unione EuropeaA partire da oggi, ogni nuovo dispositivo elettronico venduto nell'Unione Europea dovrà essere dotato di una porta di ricarica Usb-C. La direttiva Ue 2022/2380, entrata in vigore a dicembre 2022, mira a garantire una migliore tecnologia di ricarica, ridurre i rifiuti elettronici e semplificare la scelta dei caricabatterie per i consumatori. L'obbligo si applica a smartphone, tablet, auricolari, fotocamere e altri dispositivi digitali, tranne per i computer portatili che avranno tempo fino al 28 aprile 2026.
Leggi di più »
Fine Forniture di Gas Russo all'Unione EuropeaL'Unione Europea ha cessato le importazioni di gas russo tramite i gasdotti ucraini, segnando una svolta importante nell'indipendenza energetica del continente.
Leggi di più »
Il 2025: La Prova di Maturità per l'Unione EuropeaL'Unione Europea si prepara a intraprendere un percorso di autonomia strategica nel 2025, ma ostacoli e sfide attendono l'Ue che si trova in un momento di difficoltà interna.
Leggi di più »
L'Unione Europea e la Prova di Maturità del 2025L'Unione Europea si prepara per un anno di svolta nel 2025, puntando all'autonomia strategica per affrontare sfide come la riduzione del peso globale, la politica estera miope e il ritorno di Trump.
Leggi di più »