Si chiama NeuralGcm e consuma meno energia il nuovo sistema descritto su “Nature” per modelli più accurati
Previsioni meteo e climatiche come quelle dei modelli più precisi ma usando meno energia: è il traguardo raggiunto per la prima volta da NeuralGcm, il nuovo sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato sotto la guida di Stephan Hoyer, di Google Research, e descritto sulla rivista Nature.
Per farlo occorrono però computer molto potenti e più è grande la precisione si vuole ottenere, più è maggiore la potenza di calcolo richiesta. Si tratta di un approccio radicalmente differente da quello usato dalle IA. che lavorano invece in modo inverso, ossia partono da grandi quantità di dati per determinare schemi e leggi. I nuovi risultati ottenuti dal sistema NeuralGcm potrebbero modificare questo paradigma.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
ASviS, con Nature restoration law stop a cemento in 36% comuniL'approvazione-del-nuovo-Regolamento-europeo-sul-ripristino-della-natura-'Nature-restoration-law'-determina-lo-stop-immediato-al-consumo-di-suolo-in-alcune-parti-molto-significative-del-territorio-nazionale-che-entro-tre-anni-si-potrebbe-estendere,-con-il-...
Leggi di più »
Studio su Nature: spegnere una proteina infiammatoria aumenta la longevità: ecco come funzionaI ricercatori, partendo da una osservazione sulla capacità delle salamandre axolotl di rigenerare arti amputati, hanno osservato che i livelli di IL-11 aumentano con l’età in diversi tessuti nei topi e che, eliminando questo gene con tecniche di ingegneria genetica, si prolunga la sopravvivenza media dei topi di entrambi i sessi di circa il 25%.
Leggi di più »
Allerta sismica precoce, nuovo studio italiano sui terremoti: «Si potrà prevenire una potenziale tragedia». DiSecondo uno studio da poco pubblicato sulla rivista «Nature Communications Earth &...
Leggi di più »
Trovati i tunnel di lava sulla Luna, ideali per future basi umanehttps://www.nature.com/articles/s41550-024-02302-y (ANSA)
Leggi di più »
L’Agenzia delle Entrate torna all’attacco di Google e chiede un miliardo di tasseSette anni dopo aver pagato 306 milioni il colosso del web di nuovo nel mirino. Il caso Netflix ha aperto la strada. Indaga anche la Procura di Milano
Leggi di più »
Google sotto indagine, ipotesi evasione di quasi 900 milioniDopo quello del gruppo Campari, spunta un altro caso, anche se più datato, su una presunta evasione fiscale stimata dalla Guardia di Finanza di Milano di poco meno di 900 milioni e al centro di un indagine della Procura per omessa dichiarazione dei redditi...
Leggi di più »