La Lazio ha scelto di costruire il suo nuovo stadio al Flaminio, l'impianto abbandonato da 13 anni. Il progetto prevede un investimento di 400 milioni di euro per realizzare uno stadio polifunzionale con ristoranti, negozi, palestre e uffici.
La Lazio ha scelto il Flaminio. È stato lanciato il progetto per lo stadio del club biancoceleste puntando sull’impianto costruito per le Olimpiadi del 1960 e da 13 anni in stato di totale abbandono. Il 13 dicembre il presidente Claudio Lotito ha presentato in Campidoglio uno studio di prefattibilità per la ristrutturazione del Flaminio. Un progetto illustrato da oltre 200 pagine con un video di 40 minuti. Un investimento da 400 milioni di euro per un impianto da 50mila spettatori.
Con la durata dei lavori prevista su tre anni: tra il 2028 e il 2030 il periodo ipotizzato per far completare il nuovo Flaminio. La ristrutturazione partirà dall’impianto progettato dall’architetto Antonio Nervi con la collaborazione ingegneristico-strutturale di suo padre Pier Luigi, e realizzato tra il 1957 e il 1958 con l’inaugurazione avvenuta il 19 marzo 1959. Sul tutto pesano i vincoli posti a tutela della struttura originaria. Nel progetto sono stati coinvolti vari esperti tra cui Pier Luigi Nervi (figlio di Antonio, con il nome del nonno), ma il resto della famiglia, che fino al 2049 detiene i diritti d’autore patrimoniali e morali sullo stadio, non ha lesinato dubbi sul piano per la nuova versione del Flaminio. La Lazio punta alla creazione di un impianto polifunzionale. Con ristoranti, negozi, palestre e uffici. Il piano è avere due stadi in uno: quello originale in cemento armato e, sopra, un altro in sospeso, con un anello per la copertura attraverso pannelli fotovoltaici con filtri sonori da attivare per contenere l’impatto acustico sulla zona. L’obiettivo è quello di orientarsi non solo su eventi sportivi, ma anche su concerti di livello internazionale (in tal senso intese del club biancoceleste con Legends e ASM Global, già in campo per Real Madrid, Barcellona e Manchester City, per gestire l’impianto e cercare sponsor). Nel progetto si guarda pure alla viabilit
LAZIO STADIO FLAMINIO RISTRUTTURAZIONE INVESTIMENTO OLIMPIADI POLITECNICO ANTONIO NERVI PIER LUIGI NERVI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stadio della Lazio, ecco il progetto: 400 milioni per riqualificare il FlaminioIl sindaco Gualtieri: «Ora esamineremo il progetto»
Leggi di più »
Lazio, recupero stadio Flaminio: progetto eco-sostenibile tra il 2028 e il 2030Il Lazio ha presentato un progetto di recupero dello stadio Flaminio, con la realizzazione prevista tra il 2028 e il 2030. Il progetto prevede la costruzione di una copertura con pannelli fotovoltaici per garantire l'eco-sostenibilità e la riorganizzazione degli spazi esterni.
Leggi di più »
Progetto Stadio Flaminio: Una Visione da Due Stadi in UnoDopo 12 giorni dal deposito del dossier Flaminio targato Ss Lazio, iniziano a trapelare i primi dettagli del progetto. La proposta si concentra sull'ampliamento della vocazione calcistica dello stadio progettato negli anni '60 da Pier Luigi Nervi per i Giochi Olimpici di Roma. L'idea progettuale prevede due stadi in uno: lo stadio originale in cemento armato e, sopra di esso, un altro stadio sospeso in acciaio, con un ulteriore anello che porta anche la copertura.
Leggi di più »
Roberto Gualtieri: 'Flaminio bel progetto, lo esamineremo nel dettaglio'(ANSA) - ROMA, 13 DIC - 'E' andata bene, il presidente Lotito e il suo team ci hanno mostrato lo studio di pre-fattibilità per la realizzazione della rigenerazione del progetto sullo stadio Flaminio.
Leggi di più »
La Repubblica (Roma) in apertura: 'Lotito in Campidoglio consegna il progetto del Flaminio''Lotito in Campidoglio consegna a Gualtieri il progetto del Flaminio. 'Sarà lo stadio di Roma'' si legge sulla prima pagina odierna firmata La Repubblica (Roma). Il riferimento è all'incontro tra Cl
Leggi di più »
Gualtieri 'Flaminio bel progetto, lo esamineremo nel dettaglio''E' andata bene, il presidente Lotito e il suo team ci hanno mostrato lo studio di pre-fattibilità per la realizzazione della rigenerazione del progetto sullo stadio Flaminio. (ANSA)
Leggi di più »