Il provvedimento che sta provocando grosse proteste nel paese caucasico è ispirato a una norma adottata dal regime di Putin in Russia nel 2012, e che da allora si è trasformata in un efficace strumento di repressione del dissenso
Il provvedimento che sta provocando grosse proteste nel paese caucasico è ispirato a una norma adottata dal regime di Putin in Russia nel 2012, e che da allora si è trasformata in un efficace strumento di repressione del dissensoagenti stranieri
I manifestanti contrari alla legge la definiscono “legge russa”, perché è ispirata a un simile provvedimento fatto approvare in Russia nel 2012, che negli anni il regime di Vladimir Putin ha più volte rafforzato e che è stato utilizzato per multare, attaccare e infine far chiudere decine di media, ong, centri studi e organizzazioni, accusati spesso falsamente di operare sotto l’influenza di paesi stranieri. I georgiani temono che la stessa cosa possa succedere a loro.
: qualunque organizzazione riceva almeno il 20 per cento dei propri fondi dall’estero, si tratti di finanziamenti, donazioni o altro, è “agente straniero”. Inoltre non prevede soltanto obblighi di trasparenza per le organizzazioni interessate , ma impone ispezioni forzate, nuove responsabilità amministrative, e multe anche piuttosto alte per chi contravviene alle norme.
Se inizialmente la legge era basata su criteri economici , nel corso degli anni le ragioni sono diventate le più svariate: è sufficiente criticare il governo per essere definiti “agenti stranieri”. Per ricevere questa attribuzione basta una segnalazione del ministero della Giustizia, che non ha l’obbligo di spiegare le ragioni della sua decisione. La procedura è poi inappellabile: chi viene segnato come “agente straniero” non ha diritto di fare ricorso.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Georgia, approvata la legge sugli agenti stranieri: migliaia di persone protestano davanti al ParlamentoIl Parlamento in Georgia ha approvato, in terza e ultima lettura, con 84 voti favorevoli e 30 contrari, la controversa legge sugli agenti stranieri, modellata sui provvedimenti introdotti in Russia per controllare la società e reprimere il dissenso.
Leggi di più »
Georgia, Tbilisi: rissa tra deputati per il voto sulla legge filorussa sugli agenti stranieriGrida e spintoni al Parlamento di Tbilisi prima del voto che ha approvato in terza lettura il contestato dise…
Leggi di più »
Georgia, il Parlamento ha approvato la legge sugli “agenti stranieri”I titoli di Sky TG24 del 14 maggio, edizione delle 8
Leggi di più »
Georgia, proteste contro la legge sugli agenti stranieri: oltre 60 arrestiI manifestanti hanno più volte tentato di irrompere nella sede del Parlamento e di appiccare un rogo. La polizia ha risposto con gas lacrimogeni, cannoni ad acqua e spray al peperoncino
Leggi di più »
La Georgia approva in seconda lettura la legge 'russa' sugli agenti stranieriProteste e tafferugli davanti al Parlamento. Il governo tira dritto e punta al via libera definitivo entro metà maggio
Leggi di più »
Georgia, la Ue condanna la repressione delle proteste contro la legge filo-russa sugli agenti stranieri:…L’Europa condanna la repressione delle manifestazioni che si sono tenute negli ultimi giorni in Georgia contro la controversa legge sugli agenti stranieri modellata su quella in vigore in Russia e criticata dall’Unione europea.
Leggi di più »