Questo articolo racconta la storia di come il mito di Babbo Natale si sia sviluppato in Finlandia, collegando la leggenda al Monte Korvatunturi e alla sua forma che ricorda le orecchie di un animale. Inoltre, l'articolo esplora il ruolo di Rovaniemi nella ricostruzione post-guerra e l'impatto dell'aiuto internazionale guidato da Eleanor Roosevelt.
Un programma radiofonico per bambini molto popolare in Finlandia “L’ora dei bambini con lo zio Markus” già sul finire degli anni ’30 narrava storie di elfi in un luogo remoto che preparavano regali per i piccoli di tutto il mondo.
Questo luogo sarebbe stato nel tempo associato ad un monte chiamato Korvatunturi, situato nel Parco Nazionale Urho Kekkonen a Savukoski, al confine tra Finlandia e Russia, in mezzo alla natura selvaggia; un monte che, rispetto alle altre colline della regione, ha le parti superiori taglienti che, viste da lontano, possono sembrare le orecchie di una volpe o di un lupo. Ecco allora diffondersi negli anni la credenza su dove vive Babbo Natale: sotto un monte con orecchie che gli permettono di sentire i sussurri portati dal vento con tutti i desideri dei bambini. Questo posto non è troppo facile da raggiungere e, seppur meta soprattutto oggi di turisti che ci arrivano in auto o sciando accompagnati da guide autorizzate, non è dove sorge il famoso villaggio di Babbo Natale di Rovaniemi. Per arrivare a questo ci manca un altro pezzo di storia che vede coinvolti anche alcuni delicati equilibri mondiali. Rovaniemi è uscita distrutta dal secondo dopoguerra, con il 90% degli edifici rasi al suolo, tutti gli abitanti evacuati e l’area disseminata da mine. La ricostruzione postbellica procedeva a rilento perché laggiù mancava tutto, dal cibo, ai materiali edili agli strumenti; tanto che queste zone della Lapponia furono le prime a ricevere aiuti dall’Amministrazione per il soccorso e la riabilitazione delle Nazioni Unite la cui “anima” e “locomotrice” era la First Lady Eleanor Roosevelt, vedova di Franklin D. Roosevelt, che nell’estate del 1950 decise di andare in visita a Rovaniemi per monitorare personalmente i progressi della ricostruzion
Babbo Natale Finlandia Korvatunturi Rovaniemi Ricostruzione Post-Guerra Nazioni Unite Eleanor Roosevelt
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rovaniemi: il paese di Babbo Natale affollatoRovaniemi, in Finlandia, è diventata troppo popolare. Il villaggio di Babbo Natale attira milioni di turisti ogni anno, causando disagi ai residenti.
Leggi di più »
Rovaniemi, il paese di Babbo Natale, affogato dal turismoLa città finlandese di Rovaniemi, conosciuta come la casa di Babbo Natale, sta soffrendo l'afflusso massiccio di turisti, soprattutto durante il periodo natalizio. I residenti lamentano la riduzione delle case disponibili a causa dell'affitto ai turisti su piattaforme come Airbnb.
Leggi di più »
Rovaniemi: il paese di Babbo Natale tra turisti e disagiLa città finlandese di Rovaniemi, famosa per essere la casa di Babbo Natale, sta vivendo un periodo di forte crescita turistica che crea disagi per i residenti.
Leggi di più »
Rovaniemi: il paese di Babbo Natale soffre dell'afflusso turisticoLa città di Rovaniemi, in Finlandia, è famosa per essere la casa di Babbo Natale. Negli ultimi anni l'afflusso turistico è aumentato notevolmente, causando disagi ai residenti.
Leggi di più »
La magia del Natale: Babbo Natale in ospedaleL'articolo parla dell'iniziativa di alcuni Babbo Natale che si recano in ospedale per portare gioia e allegria durante il periodo natalizio.
Leggi di più »
Il Natale di Mariuccia, la sorpresa di Nipoti di Babbo Natale è emozionanteMaria Frigerio ha 82 anni e da 4 anni risiede nella RSA Fondazione Anna Borletti di Arosio (Como). Mariuccia, come tutti la chiamano, fin da piccola ha una grande passione: la fotografia. La prima macchina fotografica la riceve in regalo […]
Leggi di più »