Le strade vuote, il silenzio surreale, la crisi: la pandemia sembra aver piegato la città che non dorme mai. Un racconto emozionante, sul nuovo Vanity Fair in edicola VanityFair radhikajones
Questo articolo è stato pubblicato sul numero 43 di «Vanity Fair», in edicola fino al 27 ottobre.: di un blu vivido, senza una nuvola, una condizione di visibilità illimitata che i piloti degli aerei chiamano severe clear. Giornate come quella – il blu accecante, l’aria frizzantina di fine estate – ci riportano a quel martedì che chiuse in modo traumatico un capitolo della nostra vita e ne aprì un altro, sorto dalle ceneri delle Torri Gemelle.
Accadde tutto in un istante: senza che ce ne rendessimo conto, gli edifici erano spariti, e fu subito drammaticamente chiaro che toccasse a noi ricostruire. In un certo senso, anche la pandemia ha colto New York alla sprovvista: da un giorno all’altro abbiamo smesso di prendere la metro, di portare a scuola i nostri figli, di cenare al ristorante con gli amici. Ci siamo chiusi in casa.
All’inizio della quarantena, a marzo, pensavamo che ne saremmo usciti a maggio; eravamo convinti che avremmo assistito alle cerimonie di diploma degli studenti dell’ultimo anno e che i campus estivi avrebbero intrattenuto i nostri bambini. Invece,ogni giorno, alle 19, ci siamo fermati per ringraziare gli operatori sanitari, ispirati dai video diventati virali dei balconi italiani in cui la gente cantava in segno di solidarietà durante il lockdown che era stato di presagio al nostro.
Le vittime del Covid-19 degli ultimi sette mesi a New York hanno di gran lunga superato quelle dell’11 settembre, il peggiore dei nostri ricordi . E non è ancora finita. Ma siamo in autunno, e un sentimento a noi familiare pervade la città, esattamente come 19 anni fa, un sentimento di. Sotto pressione, i cliché sui newyorkesi trovano conferma: il nostro essere instancabili, la nostra forza, l’amore incondizionato – nella buona e nella cattiva sorte – per la nostra città natale. Piangiamo ogni singola vita e ogni cosa che abbiamo perduto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Katie Holmes, in bicicletta a New York con il nuovo fidanzato - VanityFair.itLa star di Hollywood è stata paparazzata per le strade di Soho insieme allo chef Emilio Vitolo, con cui fa coppia fissa da circa due mesi: nelle foto tenerezza e complicità, l’amore sembra andare a gonfie vele
Leggi di più »
Il New York Times: “La Russia dietro agli attacchi sonici ai diplomatici americani”Analisi mediche dei soggetti colpiti avevano evidenziato traumi cerebrali che portavano a insonnia e perdita di memoria
Leggi di più »
Stereotipi sessisti nei libri, Fusacchia: «La mamma non può più stirare sempre» - VanityFair.itIl deputato del Gruppo Misto porta in Parlamento una legge che aiuti scuole ed editori a promuovere la diversità nei libri di testo
Leggi di più »
Legge Omotransfobia, il deputato Zan: «La destra abbia un sussulto di dignità» - VanityFair.itLa proposta di legge contro i crimini d'odio e la violenza torna alla Camera. Ne abbiamo parlato con il suo relatore, il dem Alessandro Zan
Leggi di più »
Assegno unico, la ministra Bonetti: «Impegno verso le famiglie» - VanityFair.itDal 1 luglio 2021 ogni famiglia con figli percepirà l'assegno universale, annunciato un anno fa con il Family Act. Ne abbiamo parlato con la ministra Elena Bonetti
Leggi di più »
Positività al Covid: il gruppo sanguigno può fare la differenza - VanityFair.itSecondo recenti studi, i soggetti con gruppo sanguigno 0 sarebbero più protetti dagli effetti del coronavirus, mentre quelli con gruppo A avebbero più probabilità di contarre la forma più grave. Ecco cosa si è scoperto fino a questo momento
Leggi di più »