I rischi della manovra economica sulle cripto valute: se le aziende dovessero percepire l'ambiente normativo come oneroso, potrebbero valutare la possibilità di trasferire le loro attività altrove
Condividiamo le preoccupazioni di tutto il settore cripto italiano riguardo alla misura prevista all'interno della Manovra trasmessa alla Camera che prevede l'aumento della tassazione sulle plusvalenze e gli altri proventi da cripto-attività al 42% e che crea uno squilibrio rispetto ad altri strumenti finanziari la cui aliquota fiscale rimane fissata al 26%.
Restiamo fiduciosi che, attraverso il dialogo e la collaborazione, sarà possibile mantenere l'Italia competitiva ed allineata al più ampio movimento globale verso l'innovazione digitale. «Binance Italy» resta fermamente impegnata a collaborare con le autorità italiane per sviluppare un quadro normativo che favorisca la crescita, tutelando al contempo gli interessi dei cittadini.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bambino di otto anni ucciso a colpi di fucile durante una battuta di caccia. «Chi ha sparato è ancora in liberUn bambino di otto anni è stato ucciso con dei colpi di fucile durante una battuta di...
Leggi di più »
Dopo Sangiuliano, la partenza di Alessandro Giuli da ministro è incoraggiantePer comprendere il “Giuli pensiero” ho letto il suo ultimo libro, da cui emerge la volontà di contribuire a una destra moderna, matura, plurale, sociale, liber…
Leggi di più »
Elettra Lamborghini è nei guai: ha omesso un milione di euro, esplode il casoLa cantante e influencer bolognese, Elettra Lamborghini, con milioni di follower sui social, finisce nella rete dei controlli della guardia di finan...
Leggi di più »
Pezzotto, carcere anche per coloro che ne «vengono a conoscenza» e non segnalano: la stretta nel Dl omnibusVia libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato a due emendamenti riformulati di FI e...
Leggi di più »
Dl omnibus: ok ad erogazioni più veloci per il PnrrVia libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato all'emendamento del governo al decreto omnibus che semplifica il processo di erogazione delle risorse destinate al finanziamento degli interventi del Pnrr. (ANSA)
Leggi di più »
Direttiva rider, via libera dal Consiglio Ue: così miglioreranno le condizioni di lavoroVia libera alla direttiva Ue sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali, tra cui i rider: previsti algoritmi trasparenti e la supervisione umana sulle macchine
Leggi di più »