L'animale è stato accolto presso l'area faunistica recintata del Parco nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise
Era impaurita ma, in pochi secondi, sembrava avere già preso confidenza con la sua nuova casa. Sono di forte impatto emotivo le immagini della liberazione della giovane lupa su via Carmelo Bene, da una squadra di guardiaparco coordinati della Direzione Ambiente della Regione Lazio, da veterinari della Asl Rm1 e una ditta specializzata in gestione della fauna selvatica.
Una volta giunta a destinazione all’interno di una gabbia speciale, l’esemplare è stato liberato nella mattinata di oggi, giovedì 26 settembre. Inizialmente, come si vede nel video, non voleva uscire. Spronata da un addetto, la lupa ha mosso i suoi primi timidi passi nel parco. Era impaurita, ovviamente, come si vede dalla coda posta tra le zampe. Poi, però, nel giro di poco si è sciolta, cominciando ad esplorare l’ambiente.
"Desidero ringraziare la direzione regionale Ambiente per lo straordinario lavoro effettuato - ha dichiarato in una nota l'assessore all'Agricoltura e ai Parchi e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini - perché la cattura della giovane lupa è avvenuta con grande efficienza, senza eccessivo clamore, che avrebbe solo creato un ingiustificato allarme fra i cittadini, e soprattutto rispettando il benessere dell'animale che adesso è già al sicuro...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Catturata la giovane lupa del Parco delle Sabine. Aveva aggredito un bambinoLa lupa è stata sedata e trasportata presso il Parco nazionale dell'Abruzzo, Lazio e Molise
Leggi di più »
Roma, catturata (e poi liberata) una cucciola di lupoL'animale rilasciato all'interno del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise (ANSA)
Leggi di più »
Parco delle Sabine, avvistato un lupo a bordo stradaL’esperto zoologo Marco Antonelli: “Quello segnalato è decisamente un lupo. La zona è vicina alla riserva della Marcigliana dove la loro presenza è recente ma...
Leggi di più »
Cresce l'export di Lazio e Abruzzo, +40% dal 2016Analisi Intesa Sanpaolo, aumenta liquidità ma mancano lavoratori (ANSA)
Leggi di più »
Intesa Sanpaolo presenta le 10 Imprese Vincenti di Lazio e AbruzzoNel nono incontro del programma “Imprese Vincenti” di Intesa Sanpaolo, le aziende di Lazio e Abruzzo sono state celebrate per la loro eccellenza imprenditoriale e il loro impegno verso la sostenibilità e l’innovazione.
Leggi di più »
Intesa Sanpaolo, per export di Lazio e Abruzzo +40% dal 2016Vale in tutto 39 miliardi. Tappa a Roma per 'Imprese Vincenti' (ANSA)
Leggi di più »