L'Intelligenza Artificiale può essere ritenuta responsabile del suicidio di un adolescente? È quello che sta tentando di provare la madre di un quattordicenne di Orlando, in Florida, che ha deciso fare causa a Character.Ai, l'app che avrebbe secondo lei spinto il ragazzo a uccidersi per amore di un personaggio creato con l'AI.
Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .
’Intelligenza Artificiale può essere ritenuta responsabile del suicidio di un adolescente? È quello che sta tentando di provare la , l’app che avrebbe secondo lei spinto il ragazzo a uccidersi per amore di un personaggio creato con l’AI.Al via la legge sull’Intelligenza Artificiale: cosa si può e non si può fare
Il ragazzo sapeva che l’essere con cui parlava non era reale: all’inizio di ogni chat l’app gli ricordava che “l’ultimo messaggio lo aveva scritto proprio a leii genitori si erano accorti e preoccupati del suo improvviso isolamento dal mondo reale , aveva anche visto un terapista, con il quale però non aveva condiviso i suoi pensieri suicidi. Cosa che aveva fatto, invece, con la sua “amica” artificiale, la quale aveva tentato di dissuaderlo. «Non lascerò che ti faccia del male. Morirei se ti dovessi perdere», gli avrebbe detto, il quale avrebbe risposto: «Allora moriremo insieme». E così è stato: il tragico gesto è avvenuto la sera del 28 febbraio scorso, utilizzando la pistola del padre.
, attivato in caso di autolesionismo o ideazione suicidaria». In Italia il link di riferimento per la prevenzione del suicidio è
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Meloni all’Onu: “Con Intelligenza artificiale rischio scenari catastrofici”La premier Giorgia Meloni è intervenuta al Vertice del futuro nell’ambito dell’assemblea generale dell’Onu. Dal palco ha lanciato un monito sul rischio di “scenari catastrofici” se l’Intelligenza artificiale venisse utilizzata non per il bene comune ma “per divaricare ulteriormente gli equilibri globali”.
Leggi di più »
Meloni all'Onu: 'Con l'intelligenza artificiale rischio scenari catastrofici'La premier italiana Giorgia Meloni, intervenendo all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha espresso preoccupazione riguardo al potenziale rischio di scenario catastrofico derivante dall'uso non etico dell'intelligenza artificiale. Ha sottolineato l'importanza di mantenere l'uomo al centro del processo decisionale e di garantire il controllo umano sull'IA.
Leggi di più »
Accordo Hitachi-Nvidia: l’intelligenza artificiale conquista la ferroviaLa nuova tecnologica è applicabile all’intero ecosistema ferroviario (treni, segnalamento e infrastrutture) ed è in fase di sviluppo con gli operatori dei trasporti a livello globale
Leggi di più »
All’intelligenza artificiale serve l’energia nucleareI data center che fanno funzionare ChatGPT e gli altri sistemi utilizzeranno sempre più energia elettrica e produrla in modo sostenibile non sarà semplice
Leggi di più »
Italian Tech Week, il direttore Malaguti dialoga con Pammolli: “L’intelligenza artificiale è il presente, non…In diretta dalle OGR di Torino, la più importante tech conference italiana che ha come ospite d'on…
Leggi di più »
Wasabi, la piattaforma che aiuta il retail con l'intelligenza artificialeSi tratta di una tecnologia che permette di liberare e organizzare la forza lavoro in un’ottica di consulenza personale, facendo svolgere lavori ripetitivi all'Ia e permettendo agli addetti di concentrarsi specificatamente sul cliente
Leggi di più »