La maggioranza tira dritto sull'Autonomia dopo lo stop della Consulta: 'Nessuno screzio'

Italia Notizia Notizia

La maggioranza tira dritto sull'Autonomia dopo lo stop della Consulta: 'Nessuno screzio'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilfoglio_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 49 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 23%
  • Publisher: 55%

"L'autonomia è all'interno del programma di governo, non c'è alcuna divisione nella maggioranza né su questo argomento, né su tutti gli altri".

"L'autonomia è all'interno del programma di governo, non c'è alcuna divisione nella maggioranza né su questo argomento, né su tutti gli altri". A dirlo è il vicesegretario della Legadi aver accolto parzialmente i ricorsi delle quattro regioni guidate dal centrosinistra che hanno impugnato la legge sull'autonomia differenziata.Sulla questione i partiti di maggioranza sono cauti.

La legge si può fare, ma va migliorata. Il governo ci lavorerà insieme al Parlamento, questo è chiaro. In un'intervista al Mattino il forzista ha detto: "I pericoli c'erano e io dicevo solo di fermarsi un attimo. Ora queste cose le mette nero su bianco la Corte con maggiore autorevolezza. Io mi ero permesso di suggerire al governo una pausa di riflessione dopo l'ok alla Camera". A commentare le sue parole è stato il suo compagno di partito.

The governor of Veneto: "I’m waiting for him in Venice, the Venetian Republic lasted over a thousand years by focusing on free markets, not tariffs". What about Mattarella’s response to the American entrepreneur? "He did his duty, sovereignty is sacred" Il ministro degli Esteri raggiunto a Palazzo Chigi da una lettera minatoria in cui si rivendicano azioni per punire "gli interessi di Israele". La solidarietà della maggioranza

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilfoglio_it /  🏆 30. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoIl lungo anteguerra, termine che ha scandito il presente del NovecentoUn tempo indicava una promessa, l&39;aspettativa dell&39;adempimento di destini nazionali e imperiali.
Leggi di più »

Sinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoSinistra, dopo l'antifascismo l'ultima ossessione è l'antimuskismoA qualcuno l’antifascismo non basta più: adesso l’ultima ossessione, nonché la nuova “patente”, la “tesser...
Leggi di più »

Schlein nascosta tra gli autisti Atac in sciopero. Landini: “Elly dov'è?”Schlein nascosta tra gli autisti Atac in sciopero. Landini: “Elly dov'è?”La segretaria va alla protesta degli autoferrotranvieri ma nessuno sa dov&39;è.
Leggi di più »

I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'I dubbi dei rettori sul numero chiuso a medicina: 'Non è stato abolito. Semestre filtro strada impraticabile'Zucchi dell&39;Università di Pisa e Di Lenarda dell&39;Università di Trieste commentano il ddl presentato dalla Lega sulla riforma per l&39;accesso a medicina tra spazi d&39;ateneo, selezioni, test d&39;ingresso e programmazione dei camici...
Leggi di più »

Il problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo NimbyIl problema delle rinnovabili non è il nucleare ma il nuovo Nimby"Non c&39;è nessun pregiudizio verso l&39;atomo ma nel frattempo dobbiamo mettere al centro le rinnovabili", dice il portavoce dell&39;Alleanza per il fotovoltaico, Filippo Fontana.
Leggi di più »

Autonomia differenziata, la Consulta decide entro metà dicembreAutonomia differenziata, la Consulta decide entro metà dicembreDa domani i giudici esaminano i ricorsi presentati da Puglia, Toscana, Sardegna e Campania
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 09:57:16