Ogni mese, Issa al Hasan percepiva dallo Stato tedesco 368 euro di sussidio dedicato ai richiedenti asilo ma sarebbe dovuto essere deportato nel giugno 2023
, si trova in carcere e, dopo la rabbia per quanto è accaduto, questo è il momento di riflettere per capire cosa possa essere successo di sbagliato nella catena di sicurezza per permettere l'assalto, che si sarebbe potuto trasformare in una mattanza ancora più grave.
Pare che l'ufficio stranieri incaricato, dopo aver notato che il volo successivo con posti disponibili per Sofia aveva una data successiva allaa disposizione della Germania per la deportazione, abbia rinunciato a fare qualunque altro tentativo. E così al Hasan ha continuato a percepire regolarmente anche il sussidio che lo Stato tedesco prevede per i richiedenti asilo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
In Germania viene fatto saltare in aria un bancomat quasi ogni giornoE nel 2022 era successo ancora più spesso: è una tipologia di furto molto diffusa perché più sicura e redditizia delle rapine in banca
Leggi di più »
Dentro la Convention democratica: cosa cambia per le elezioni presidenzialiNei quaranta minuti di discorso di Kamala Harris non ci sono frasi memorabili, ma ogni riga, ogni passaggio, ogni enfasi del discorso aveva un obiettivo: costruire un personaggio coerente, e vincente.
Leggi di più »
Chi è Issa al H. l'attentatore di Solingen che si è costituitoChi è Issa al H. l'attentatore di Solingen che si è costituito
Leggi di più »
Issa, dalla Siria alla jihad. 'Doveva essere espulso'Strage di Solingen: il 26enne era in Germania dal 2022 grazie all'asilo. Nel 2023 il foglio di via
Leggi di più »
Caldo in Europa, 176 mila morti ogni anno: l'allarme dell'OmsI titoli di Sky TG24 del 2 agosto 2024, edizione ore 8
Leggi di più »
Italia, 42 litri di acqua dispersi ogni 100 immessi in reteI nostri consumi idrici totali ammontano a 40 miliardi di metri cubi all'anno, una cifra che fa dell'Italia il Paese più 'idroesigente' d'Europa
Leggi di più »