Fondo cosmico che nasce da coppie di buchi neri supermassicci (ANSA)
E’ stata ottenuta la mappa più dettagliata delle onde gravitazionali di bassa frequenza che pervade l’universo e che potrebbe nascere da una sorta di danza a spirale di coppie di buchi neri supermassicci.
Per cinque anni il radiotelescopio MeerKAT, che si trova in Sudafrica, ha tenuto d’occhio decine e decine di pulsar, ossia stelle estremamente dense che ruotano velocemente su se stesse e che, con i loro impulsi radio regolari, hanno la funzione di orologi naturali che permettono di rilevare le minuscole variazioni causate dal passaggio delle onde gravitazionali.
In sostanza, ascoltare il ronzio delle onde gravitazionali “ci permette di sintonizzarci sull’eco di eventi cosmici avvenuti nel corso di miliardi di anni”, rileva Matthew Miles, del centro di ricerca australiano sulle onde gravitazionali OzGrav e della Swinburne University of Technology, autore principale di due degli articoli.
Meerkat-Pulsar-Timing-Array Universo Cagliari
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Manovra, FdI: 'Fino a 1500 euro per le paritarie'. Pensioni minime e Tfr, si apre la partita della previdenzaSindacati, 200 milioni in manovra per fondo automotive (ANSA)
Leggi di più »
Usa2024, dove saranno Harris e Trump il 5 novembreIl servizio di Benedetta Guerrera, corrispondente dell'Ansa da Washington (ANSA)
Leggi di più »
Fitto: 'Qui non rappresento un partito o Italia ma l'Europa'L'audizione al Pe in diretta streaming su ANSA.it (ANSA)
Leggi di più »
Il nunzio in Siria: 'La gente ha paura, ad Aleppo sono chiusi in casa'Zenari all'ANSA, 'Non dimenticateci, eravamo spariti dai radar' (ANSA)
Leggi di più »
Foti giura da ministro. Battute finali per dl FiscoAnsa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »
Regionali e Manovra. Sale la tensione tra i partiti.Ansa - di Anna Laura Bussa. (ANSA)
Leggi di più »