Friedrich Merz, storico esponente dell'ala destra della CDU, è diventato il probabile prossimo cancelliere tedesco dopo anni di ostracismo. La sua ascesa coincide con l'uscita di scena di Angela Merkel e con una trasformazione interna del partito verso posizioni più conservatrici.
Friedrich Merz , il probabile prossimo cancelliere tedesco , è stato per molti anni un personaggio ostracizzato all'interno della CDU , a causa della sua rivalità con Angela Merkel . La sua ascesa coincide con l'uscita di scena di Merkel, ma anche con una trasformazione interna del partito, che si è spostato verso posizioni più conservatrici.
Merz, storico esponente dell'ala destra della CDU, ha accelerato questo processo, diventando il leader naturale di un partito che, stanco del posizionamento liberale di Merkel, cercava un'alternativa. L'ex cancelliera aveva osteggiato Merz sin dai tempi in cui entrambi erano due promettenti esponenti del partito, e questa antipatia si è protratta anche dopo il suo ritiro dalla politica. La CDU attuale è diversa da quella che lasciò Merkel: in breve, è un partito più di destra e meno centrista. Merz, storico esponente dell’ala conservatrice in antitesi a quella moderata di Merkel, ha accelerato questo processo ma ne è anche una conseguenza. Due settimane fa il partito non si è fatto problemi per criticare il comportamento di Merz, ma il partito non si è discostato dalla linea del nuovo leader, che propone misure stringenti sull'immigrazione. «Una parte del partito aveva sperato a lungo in una figura più conservatrice, delusa dal posizionamento liberale di Merkel. L’altra parte, rendendosi conto che ogni alternativa aveva fallito, alla fine ha ceduto», spiega una fonte vicina al partito (cioè la sua eredità politica), e in particolare delle sue politiche a favore dell’accoglienza delle persone migranti. Merz è arrivato al punto da capovolgere la frase più iconica di Merkel: dal, “non ce la potremo fare”, riferendosi all’arrivo di altre persone migranti nel paese. Nel 2000, Merz e Merkel divennero di fatto i leader della CDU dopo le dimissioni di Wolfgang Schäuble. Il loro rapporto si incrinò dopo le elezioni del 2002, perse dalla CDU. Prima del voto, Merkel aveva fatto un patto con Edmund Stoiber, il governatore della Baviera e leader dell’ala locale della CDU (la CSU): lui sarebbe stato il candidato cancelliere, ma in cambio lei avrebbe preso il posto di Merz come capogruppo. Le divergenze tra Merkel e Merz erano politiche prima che personali e si possono riassumere in quanto a destra dovesse andare il partito. Secondo Merz, di più. La rottura definitiva avvenne dopo uno dei momenti di maggiore popolarità di Merz: nel 2003 presentò alla convention una riforma fiscale scritta su un sottobicchiere per la birra (in tedesco). L’idea era che fosse una proposta talmente chiara da poter essere spiegata in poco spazio, e la trovata. Quel sottobicchiere è conservato in un museo a Bonn e fu un’iniziativa così famosa che è stata copiata spesso, anche dagli esponenti di altri partiti. Di lì a poco, però, la proposta di Merz fu rigettata dalla CDU, in cui ormai Merkel era enormemente influente. Merz fu allontanato dalla dirigenza del partito e nel 2008 si dimise da deputato: sarebbe tornato in parlamento solo nel 2021.Nei tredici anni in mezzo si è dedicato a fare parecchi soldi. Merz veniva già da una famiglia benestante ma facendo l’avvocato d’affari. Ha collezionato una ventina di posti nei consigli d’amministrazione di grosse società, tra le quali Axa, Commerzbank e Deutsche Börse. Il ruolo più importante, e più remunerativo, è stato quello da presidente del consiglio di supervisione del ramo tedesco di BlackRock, una delle più importanti società d’investimento al mondo e forse la più potente. Ha preso il brevetto da pilota e ha un piccolo aereo bimotore a elica modello Diamond DA62, con cui va avanti e indietro tra Berlino e il suo collegio elettorale nel Sauerland. che col suo tipo di brevetto non potrebbe guidare l’aereo di stato. Ci sono state però anche controversie. Nell’estate del 2022 Merz, essendo un milionario che si sposta con l’aereo personale, non è risultato credibile quando ha sostenuto in alcune interviste di appartenere alla fascia alta della classe media. I pochi aneddoti su di lui confermano una personalità piuttosto algida e ingessata. Nonostante tutto questo, la CDU di Merz è prima nei sondaggi da più di due anni. Tra i principali fattori ce ne sono due: uno interno alla CDU e uno esterno. Quello interno è che Merz è riuscito a garantirsi l’appoggio della CSU, che negli ultimi anni non è stato scontato. La Baviera è il secondo stato più popoloso della Germania (ha 13 milioni di abitanti) e la CSU lo governa dal 1957. Il ramo bavarese è molto influente perché porta al partito nazionale più di un quinto dei voti.
CDU Angela Merkel Friedrich Merz Cancelliere Tedesco Elezioni Politica Tedesca Conservatorismo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Germania, Merz (Cdu) promette il pugno duro contro i migranti: respingimenti, espulsioni e arresti di massaSpd e Verdi attaccano il candidato alla Cancelleria tedesca. Le sue proposte sembrano infatti aprire più a un'alleanza con l'estrema destra
Leggi di più »
L'ascesa di Friedrich Merz: dal perdente alla guida della CDUL'ex osteggiato di Angela Merkel è diventato il possibile prossimo cancelliere tedesco. Dopo anni di ostracismo, Merz ha scalato le gerarchie del partito grazie alla sua linea dura e alla crescente popolarità del conservatorismo in Germania.
Leggi di più »
Cdu contro Afd: Merz ribadisce la non collaborazioneFriedrich Merz, candidato del partito cristiano-democratico tedesco (Cdu) alle prossime elezioni, ha ribadito la totale opposizione alla collaborazione con l'Alternative fuer Deutschland (Afd), sottolineando che non ci saranno concessioni o governi di minoranza. Merz ha affrontato le critiche per un'iniziale apertura all'Afd sulla questione dei migranti, ma ha ricevuto il pieno sostegno dai colleghi Cdu durante il congresso straordinario di Berlino. Il discorso ha affrontato anche temi come l'economia verde, la deindustrializzazione e il crescente numero di disoccupati, promettendo una nuova direzione per la Germania.
Leggi di più »
Germania, la Cdu blinda Merz e lui dice: “Mai con AfD”Il Congresso del partito a Berlino approva all'unanimità il programma del candidato cancelliere
Leggi di più »
Suicidio Merz in Parlamento: Cdu e Afd bocciati sui migrantiNo al blocco dei ricongiungimenti, non basta l'asse con l'ultradestra. Weidel: 'Stranieri, svolta con noi'
Leggi di più »
Il passo falso di Merz fa tremare la Cdu a tre settimane dal votoIl candidato cancelliere in Germania ha sbagliato i calcoli. Sondaggi incerti: ma il sentimento anti-migranti può aiutarlo
Leggi di più »