A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
alla fine ci siamo arrivati, mascherine per tutti anche all’aperto. Non sono contrario a questa misura, ormai necessaria, ma mi domandavo come siamo arrivati a ciò. Forse avremmo dovuto evitare di aprire le discoteche o di ammucchiarci allegramente in spiaggia, forse... Comunque è un segnale di fallimento.Indossare mascherine all’aperto è una stupidata, solo in caso non si possa mantenere la distanza è ok.
Certo, andare in giro a volto coperto non è solo scomodo. Implica rinunciare, almeno all’apparenza, a una parte dei noi stessi, della nostra identità. Accade ad esempio di sorridere senza che il nostro interlocutore se ne accorga. È incredibile però quante cose si possano dire con gli occhi; ed è notevole che le persone, anche quelle con cui non abbiamo consuetudine, ci riconoscano anche sotto la mascherina.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fifa 21, la prova: ora la personalità dei giocatori pesa di piùIl gioco migliora le basi solide di un franchise oramai longevo ma la grande attesa è per la versione per Ps5 e Xbox One
Leggi di più »
Gedi raggiunge l’accordo con Sae Srl per la cessione delle testate Il Tirreno, La Gazzetta di Modena, La Gazzetta di Reggio e La Nuova FerraraGedi comunica che «è stato raggiunto un accordo per la cessione del ramo d'azienda delle testate Il Tirreno, la Gazzetta di Modena, La Gazzetta di REggio e La Nuova Ferrara alla società Sae Srl, rappresentata da Alberto Leonardis». «Gedi - continua una nota - ha individuato in Sae Srl la società che per affidabilità, progetti e intenzioni potrà offrire la miglior garanzia di continuità, rafforzamento e prestigio a testate che per storia e tradizione rappresentano una parte importante dell'editoria quotidiana, grazie al contributo di valore assicurato negli anni dai colleghi giornalisti e poligrafici».
Leggi di più »
Carlo Acutis oggi è beato. La mamma: «Vi racconto il suo miracolo»Oggi, ad Assisi, Carlo Acutis — studente milanese morto all’età d 15 anni, stroncato dalla leucemia — sarà proclamato beato. La mamma, Antonia Salzano: «Mi disse: ti darò molti segni e sarai di nuovo mamma»
Leggi di più »
La candidata italiana alla guida dell’Esa: «Dallo Spazio le soluzioni per un futuro sostenibile sulla Terra»Simonetta Di Pippo candidata alla direzione dell’Agenzia spaziale europea: «Le donne siano protagoniste»
Leggi di più »
Satira, riflessioni sociali e la bellezza di Golshifteh Farahani, attrice bandita dall'IranUn divano a Tunisi. Psicanalisi e satira sociale visti dal punto di vista di una psicanalista che apre uno studio nel Paese d'origine dei genitori.
Leggi di più »
Ambiente la nuova inchiesta: con 7 Green da Pianeta 2020 a Pianeta 2021Proteggere la Terra resta una delle nostre priorità. Per questo torna Pianeta 2020 che diventa 2021. Un appuntamento fisso, in edicola e sul web, di tutto il sistema Corriere
Leggi di più »