L’azienda, nel 2010, aveva costruito il macchinario più grande al mondo e ora fa il bis con un colosso che ha richiesto tre anni di lavoro
Nel 2010 partiva dalla Mino G.B. diretto in Cina quello che fu definito il King Kon» dei laminatoi, il più grande al mondo per la laminazione dell’alluminio a caldo: una «bestia» dal costo di 56 milioni, che richiese 80 camion e 20 mezzi speciali per portarlo all’imbarco a Genova.
I dati parlano da soli, con 100 milioni di fatturato del gruppo, 250 dipendenti e sei sedi produttive e commerciali: in Italia, oltre alla casa madre di Alessandria, c’è la Mino Automation a Vicenza; in Inghilterra la Mino Process Control a Wimborne; poi in Cina lo stabilimento di Tianjin e il commerciale a Pechino; l’anno scorso è stato infine aperta la Mino US a Pittsburgh.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Bologna ha trovato King Kong: Castro erede di ZirkzeeDopo la super prestazione col Como, il giovane argentino dovrà riconfermarsi per guadagnare definitivamente il posto da titolare. E domani arriva l'esordio in Champions...
Leggi di più »
Insigne in crisi a Toronto, i tifosi lo insultano, l'allenatore lo difendeCon solo 4 reti in 19 partite quest'anno, non è stato incisivo nemmeno nella partita contro il D.C. United. Accusato di scarso impegno dai tifosi, è difeso da Herdman: «Ora sta tornando a divertirsi nel giocare»
Leggi di più »
Tutti lo vogliono, tutti lo candidano: Zaia, l'eccezioneEx discotecaro, il governatore del veneto salvò un albanese dall’auto in fiamme. È uno bravo, dunque fa eccezione: e si ritrova candidato a tutto, dal Veneto a Venezia, al Coni
Leggi di più »
Precari, demansionati e ora senza lo stipendio: così lo Stato maltratta gli addetti all’Ufficio del…Devono salvare la giustizia velocizzando i tempi del processo, ma da quasi tre mesi non vedono un euro per il loro lavoro: l'odissea dei 3.352 neo-assunti
Leggi di più »
A Venezia il Leone d'oro lo vince Almodovar (ma lo meritava Guadagnino)“Una donna agonizzante in un mondo agonizzante”, ha sintetizzato il suo film il regista vincitore: non il massimo. Leone d’argento a "The Brutalist” di Bryan Corbet. Coppa Volpi a Vincent Lindon e Nicole Kidman
Leggi di più »
Maria Rosaria Boccia attacca ancora Sangiuliano, Myrta Merlino: «Non lo vuole dimesso, lo vuole morto»Maria Rosaria Boccia non si ferma. Le dimissioni di Gennaro Sangiuliano non hanno placato...
Leggi di più »