La Misoginia nella Roma Imperiale

STORIA Notizia

La Misoginia nella Roma Imperiale
ROMA IMPERIALEDONNEMISOGINIA
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 72 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 49%
  • Publisher: 68%

Joan Smith, classicista e femminista, denuncia la misoginia presente nelle storiografie di Roma imperiale, esaminando la vita delle donne della dinastia Giulio Claudia e le violenze subite.

Joan Smith si trovava al Palazzo Massimo a Roma quando sentì una guida parlare in inglese ai turisti. Parlava dell’imperatrice Livia. «Augusto ebbe una figlia con la prima moglie. Sfortunatamente era una ninfomane». Classicista, femminista, consigliera di vari sindaci di Londra (da Boris Johnson a Sadiq Khan) sulla violenza sessuale, Smith sobbalzò. «Scusi, la madre di Julia non era la prima moglie di Augusto. E Julia non era una ninfomane», interruppe.

La storia è piena di pregiudizi, soprattutto quando si parla del comportamento sessuale delle donne. Smith non ci sta. È andata alle fonti, da Tacito a Svetonio a Giovenale, le ha rilette e tradotte. Per mettere le cose in chiaro ha scritto Unfortunately She Was a Nymphomaniac. A New History of Rome’s Imperial Women (William Collins), una storia delle donne romane della dinastia Giulio Claudia in un periodo lungo 100 anni. Un lasso di tempo interessante in cui le donne acquistavano preminenza nella vita pubblica, ne conosciamo nomi e fattezze, ed erano quindi soggette a scrutinio. «In realtà non c’è nessuna prova che Julia fosse promiscua. È Augusto che la accusa ed è quello che gli uomini abusanti dicono ancora oggi delle donne: victim blaming». Ma sotto la lente di Smith non c’è solo il comportamento sessuale, grandemente distorto, ma le violenze che queste donne hanno subito. Su 23 esaminate solo cinque o sei muoiono per cause naturali. Gli altri sono femicidi. Ogni capitolo si apre con i nomi, le date, le cause di morte. Julia, figlia di Augusto e Scribonia, fatta morire di fame. Agrippina, figlia di Julia e Agrippa, acciecata e fatta morire di fame, Antonia, nipote di Augusto, avvelenata o spinta al suicidio, Messalina, accoltellata, Agrippina, madre di Nerone, picchiata e accoltellata, Poppea, ammazzata a calci nella pancia. E così via. Un catalogo degli orrori il cui trait d’union è la misoginia

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

ROMA IMPERIALE DONNE MISOGINIA VIOLENZA STORIOGRAFIA

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'Si parla di Lazio e Roma nella prima pagina proposta oggi dall'edizione romana de La Repubblica. Il focus è in particolare su due giocatori: in casa biancoceleste i riflettori sono puntati su Isaksen
Leggi di più »

Uomo di 73 anni ritrovato a Roma: tifosissima della RomaUomo di 73 anni ritrovato a Roma: tifosissima della RomaUn uomo di 73 anni, smemorato e disperso a Roma, è stato ritrovato grazie ai figli che avevano lanciato un appello. L'uomo, pur non ricordando il suo nome o il suo indirizzo, non ha dimenticato che tifava la Roma.
Leggi di più »

No Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoNo Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoLa S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 si sono unite in un'iniziativa contro il bullismo presso il Consiglio Regionale del Lazio. Claudio Lotito e Nicolò Rovella hanno sottolineato l'importanza dell'inclusione e l'esempio che i calciatori possono dare.
Leggi di più »

Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioRoma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »

Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Il rapper Briga dedica alla sua città natale un nuovo singolo, 'Buonanotte Roma', che diventa un inno moderno alla storia e all'eleganza di Roma.
Leggi di più »

Milan-Roma 1-1, le pagelle: questa Roma non può fare a meno di DybalaMilan-Roma 1-1, le pagelle: questa Roma non può fare a meno di DybalaRisultati e pagelle delle partite di Serie A, con particolare focus sul pareggio di Milan-Roma e la prestazione di Dybala.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 12:32:54