Lo schianto dell’elicottero di Ebrahim Raisi rischia di far aumentare la repressione interna e le tensioni nell’area. L’Iran infatti è un elemento chiave dell’equazione regionale, in uno scenario segnato dalla guerra e dalla paura. Leggi
Ebrahim Raisi durante un incontro con il presidente azero Ilham Aliyev, al confine tra i due paesi, 19 maggio 2024.Ebrahim Raisi durante un incontro con il presidente azero Ilham Aliyev, al confine tra i due paesi, 19 maggio 2024.La morte violenta e imprevista di un capo di stato è sempre un test delicatissimo, per qualsiasi paese.
Anche se le circostanze della morte di Raisi sono propizie a qualsiasi teoria del complotto, fino a prova contraria si è trattato di un incidente dovuto alle cattive condizioni meteorologiche. Il presidente, tra l’altro, viaggiava a bordo di un elicottero di fabbricazione statunitense che aveva più di cinquant’anni di vita. Nelle comunicazioni ufficiali e negli elementi che sono emersi finora non c’è nulla che faccia pensare a un attentato.
Ciò non toglie che la morte di Raisi spinga l’Iran verso l’ignoto. Il presidente, infatti, era considerato il favorito per sostituire la Guida suprema dopo la morte, in un complicato processo di successione. Considerando che Ali Khamenei ha 85 anni e una salute fragile, la questione del suo successore ossessiona il paese da anni.
Raisi, 63 anni, apparteneva all’ala intransigente del regime. Nel 2021 aveva preso il posto di Hassan Rohani, considerato un riformista . La scelta del prossimo capo dello stato appare particolarmente delicata alla luce di questo contesto in cui incombe una successione al livello più alto. Lo schianto dell’elicottero di Raisi sprofonda la regione nell’imprevedibilità. L’Iran, infatti, è un elemento chiave dell’equazione regionale in quanto controlla diverse forze coinvolte nelle guerre attuali, dagli huthi nello Yemen a Hezbollah in Libano. Inoltre Teheran sostiene il movimento palestinese Hamas, anche se i legami storici non sono gli stessi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Raisi, chi è il presidente iraniano coinvolto nell'incidente con l'elicottero: le posizioni politiche e il rapEbrahim Raisi, nome abbreviato di Sayyid Ebrahim Raisol-Sadati, è un politico e...
Leggi di più »
Il presidente iraniano Ebrahim Raisi muore in un incidente di elicotteroIl presidente Ebrahim Raisi è morto in un incidente di elicottero nel nordovest dell’Iran, ha annunciato il 20 maggio il governo iraniano. Ha perso la vita anche il ministro degli esteri Hossein Amir-Abdollahian. Leggi
Leggi di più »
L'Iran conferma: il presidente Ebrahim Raisi è morto in un incidente in elicotteroTeheran, 20 mag. (askanews) – I media iraniani hanno annunciato la morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi, “martirizzato”, dice il tg, “mentre serviva il popolo”.
Leggi di più »
Individuato dai droni il relitto dell'elicottero che trasportava Ebrahim Raisi: le immaginiIndividuato dai droni il relitto dell’elicottero che trasportava il presidente iraniano Ebrahim Raisi e…
Leggi di più »
Chi è Ebrahim Raisi, il presidente iranianoIl presidente iraniano Raisi è un politico e magistrato, il tredicesimo della Repubblica islamica: è alla guida del paese dal 18 giugno 2021
Leggi di più »
Ebrahim Raisi, chi è il presidente dell'IranVenne eletto presidente al primo turno delle elezioni del 18 giugno 2021 con quasi 18 milioni di voti
Leggi di più »