La Mossa Briatore: Colapinto si Unisca all'Alpine

Formula 1 Notizia

La Mossa Briatore: Colapinto si Unisca all'Alpine
BRIATORECOLAPINTOALPINE
  • 📰 Gazzetta_it
  • ⏱ Reading Time:
  • 137 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 75%
  • Publisher: 65%

Il manager Flavio Briatore ha compiuto un colpo di mercato audace, acquisendo il pilota argentino Franco Colapinto come nuovo pilota di riserva per l'Alpine. Questo seguendo la tradizione di Briatore nel portare nuovi talenti in Formula 1, come Michael Schumacher e Fernando Alonso.

Finiremo per chiamarla “mossa alla Briatore”. Un colpo di mercato audace ma che, chissà, potrebbe svoltare le sorti dell’Alpine, divisione sportiva di casa Renault e da maggio nelle sapienti mani del manager di Verzuolo. L’identikit del bersaglio è noto: Franco Colapinto, argentino dal passaporto italiano, nove gare in Williams, veloce ma con ancora un pizzico di inesperienza. Il prezzo? Venti milioni, da versare subito nelle casse di Grove.

Una cifra importante, che in passato ha fatto desistere persino Red Bull, interessata ad affiancare il classe 2003 a Verstappen. Eppure Briatore non ha battuto ciglio: Colapinto è un nuovo pilota di riserva Alpine. Ma Mister Billionaire non è nuovo a simili azzardi. Già nel 1991, con soli tre anni di esperienza nel circus, riuscì a strappare Michael Schumacher a Eddie Jordan, che aveva appena fatto esordire il tedesco a Spa. Una sola gara (o meglio, qualifica) del kaiser aveva stregato Briatore che convinse il suo manager, Luciano Benetton: quel 20enne che portava il cognome del portiere della Germania era l’uomo giusto per vincere. E non si sbagliò. “Mi dissero tutti che avevo ragione, Michael era un talento straordinario, eppure io mi stupivo di loro: siete in Formula Uno da vent’anni e me ne accorgo solo io che sono l’ultimo arrivato?”. Il bis Briatore lo servì nel 2001, quando si assicurò un giovane spagnolo semisconosciuto, tale Fernando Alonso, fresco di esordio con la Minardi. “Quando lo chiamai in Renault mi disse che voleva pensarci. Gli risposi che non c’era proprio un bel niente su cui pensare”. Briatore è da tempo lontano dal retropalco della F.1, dove si incrociano destini (e contratti) dei protagonisti del circus, ma sa come vincere. L’ha fatto in passato, partendo dal fondo, e punta a ripetersi: “ho promesso che saremo un team vincente entro tre anni”. Così ha riorganizzato la squadra (oltre 300 licenziamenti), chiuso una fabbrica (quella delle power unit Renault a cui ha preferito i motori Mercedes) e licenziato con un GP d’anticipo Ocon. Al posto del francese ha scelto Jack Doohan, che a meno di due mesi dall’inizio del mondiale e con un solo GP disputato è già in bilico. Pare che il figlio d’arte australiano abbia un contratto valido solamente per il primo quarto di stagione: “inizieremo la stagione con Pierre Gasly e Jack, è l’unica cosa che vi posso garantire – taglia corto Briatore a Le Parisien – sul resto… vedremo, di sicuro c’è solo la morte”. E con il figlio del leggendario Michael Doohan già sulla graticola, ecco spuntare Colapinto. L’ex Williams è in gamba e ha già fatto un gran parlare di sé in Argentina, dove stravedono per lui: “Pur di comprare una mia maglietta mangerebbero riso per due mesi”, raccontava il pilota a Heart of F1. Ma, tifosi a parte, Franco fa gola a tanti sponsor sudamericani pronti a sostenerlo economicamente. E così stesso mercato che per anni ha contribuito a supportare la carriera di Sergio Perez potrebbe diventare la nuova miniera d’oro dell’Alpine. Questo Briatore lo sa bene e, con il solito pragmatismo piemontese, pare abbia convinto alcuni sostenitori di Colapinto a facilitarne l’uscita dalla Williams. Money talks

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Gazzetta_it /  🏆 20. in İT

BRIATORE COLAPINTO ALPINE MERCATO FORMULA 1

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Franco Colapinto torna con Alpine: collaudatore e riservaFranco Colapinto torna con Alpine: collaudatore e riservaIl pilota argentino, 21 anni, ha firmato un accordo pluriennale con la scuderia francese per il ruolo di collaudatore e riserva.
Leggi di più »

Franco Colapinto Pilota di Riserva per Alpine nel 2025Franco Colapinto Pilota di Riserva per Alpine nel 2025L'italiano Franco Colapinto si unirà all'Alpine come pilota di riserva nel 2025.
Leggi di più »

F1, Williams: su Colapinto c'è ora l'Alpine. Ipotesi prestito. Le ultime newsF1, Williams: su Colapinto c'è ora l'Alpine. Ipotesi prestito. Le ultime newsCapelli: 'Ecco i top e i flop del Mondiale 2024'
Leggi di più »

Dietrofront sull'aumento per i ministri: la mossa del governo dopo le "inutili polemiche"Dietrofront sull'aumento per i ministri: la mossa del governo dopo le "inutili polemiche"La strada sembra tracciata. A scoprire le carte è il titolare della Difesa, Guido Crosetto: "Non è giusto, ma non è mai importato finora né a me...
Leggi di più »

Thiago Motta Studia Doppia Mossa Tattica per Coppa ItaliaThiago Motta Studia Doppia Mossa Tattica per Coppa ItaliaThiago Motta starebbe pensando a due cambi tattici cruciali per il match di Coppa Italia contro, con Koopmeiners, Yildiz e Locatelli coinvolti.
Leggi di più »

Migranti in Albania, la mossa della Ue che può stroncare le toghe rosseMigranti in Albania, la mossa della Ue che può stroncare le toghe rossePremessa doverosa: siamo sufficientemente scettici per distinguere bene un annuncio, anzi il mero annuncio di una buona intenzione, da una realizzazio...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-16 02:01:16