Le portaerei cinesi e statunitensi hanno solcato i mari dell'Indo-Pacifico partecipando a missioni e operazioni ben distinte
e statunitensi hanno solcato i mari della regione partecipando a missioni e operazioni ben distinte. Una portaerei americana ha lasciato la costa occidentale spostando il suo porto di origine in Giappone. Nel frattempo, uno dei mezzi a disposizione del Dragone ha terminato il suo spiegamento nel. Una portaerei inviata dall'Italia ha invece raggiunto le coste dell'India dopo aver condotto un’esercitazione con alcuni partner regionali.
In ogni caso, nei giorni scorsi la Liaoning si trovava nelle acque a sud-est delle Filippine per poi navigare verso sud-ovest. Non è chiaro perché si stesse dirigendo verso il Mar Cinese Meridionale dal Mar delle Filippine invece di tornare in Cina con il solito viaggio verso nord. Pare, inoltre, che la Liaoning abbia effettuato 630 decolli e atterraggi con i suoi jet da combattimento e che operasse nell'area citata dal 18 settembre.
La Shandong è invece rimasta sul molo della base navale di Sanya dopo aver completato una sessione di addestramento al combattimento nel Mar Cinese Meridionale e nell'Oceano Pacifico Occidentale. La, la portaerei più nuova e avanzata del Paese, almeno fino allo scorso venerdì è rimasta sul molo del cantiere navale Jiangnan di Shanghai.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Biden sposta i lanciamissili: l'avviso a Xi che infiamma l'Indo-PacificoGli Usa hanno intenzione di inviare un lanciamissili a medio raggio in Giappone sfruttando la “scusa” delle esercitazioni militari con Tokyo
Leggi di più »
Il Papa a Singapore, la sua ultima meta tra Asia e PacificoBilancio entusiasmante del viaggio apostolico tra Chiese giovani e altre fedi (ANSA)
Leggi di più »
I preti molestatori spediti nelle isole del PacificoDecine di sacerdoti cattolici accusati o condannati per abusi su minori nei paesi occidentali sono stati mandati nelle zone più remote del pianeta, a lavorare in comunità vulnerabili Leggi
Leggi di più »
Pacifico: il fattore Cina negli equilibri mondialiLa preoccupazione del presidente Joe Biden: «La Cina continua a comportarsi in modo aggressivo, mettendoci alla prova in tutta la regione»
Leggi di più »
Cina lancia un missile balistico intercontinentale nell'Oceano PacificoIl ministero della Difesa cinese ha annunciato il lancio di un missile balistico intercontinentale (ICBM) con testata fittizia nell'Oceano Pacifico. Pechino afferma che il test fa parte del programma di addestramento annuale e non è diretto contro alcun Paese o obiettivo specifico.
Leggi di più »
La Cina lancia un missile balistico intercontinentale nel PacificoLa Cina ha effettuato un test di un missile balistico intercontinentale (ICBM) nelle acque internazionali del Pacifico. Il lancio, avvenuto ieri mattina alle 8:44 ora locale, è stato confermato dal Ministero della Difesa cinese, che non ha fornito dettagli sul tipo di missile o sulla sua traiettoria.
Leggi di più »