La Musica al Lavoro: quali canzoni aiutano e quali distrarre?

Tecnologia Notizia

La Musica al Lavoro: quali canzoni aiutano e quali distrarre?
MusicaProduttivitàConcentrrazione
  • 📰 OKLaSalute
  • ⏱ Reading Time:
  • 57 sec. here
  • 7 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 43%
  • Publisher: 63%

Uno studio condotto da Business Name Generator ha analizzato l'effetto di diverse canzoni sulla concentrazione e la produttività durante il lavoro. I risultati mostrano che alcune canzoni, come Memories dei Maroon 5, possono migliorare la performance, mentre altre, come Beggin dei Måneskin, possono ostacolarla.

Ascoltare la musica è un ottimo metodo per trovare la concentrazione mentre si lavora, si studia o per portare a termine gli impegni quotidiani. Ma funziona così con tutti i brani o ce ne sono altri che, al contrario, potrebbero distrarci? Lo studio condotto da Business Name Generator individua quali sono le canzoni che favoriscono od ostacolano di più la produttività.

Il brano Memories dei Maroon 5 ha dimostrato di migliorare la produttività per svolgere gli incarichi lavorativi, con un totale di 91 battute al minuto e un punteggio medio di precisione del 96%. I partecipanti hanno impiegato 3 minuti e 47 secondi per terminare il test e hanno prodotto una media di 67 parole al minuto. Questo è stato il risultato migliore della classifica.

The Business di Tiësto si classifica al secondo posto con 120 battute al minuto. Svolgere la prova con questa canzone di sottofondo ha richiesto ai partecipanti circa 5 minuti e ha fatto registrare uno dei punteggi di precisione più bassi, attestandosi al 94%. Al terzo posto segue a breve distanza Someone you loved di Lewis Capaldi con 110 battute al minuto. La natura commovente del brano sembra aver rallentato i partecipanti, che hanno impiegato in media 5 minuti e 11 secondi per ultimare il compito .Oltre a valutare l’efficacia delle canzoni più gettonate per aumentare la produttività sul lavoro, Business Name Generator ha anche esaminato i brani più popolari nella categoria “Focus” su Spotify.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

OKLaSalute /  🏆 22. in İT

Musica Produttività Concentrrazione Studio Canzoni

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Consulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legaleConsulenti del Lavoro e Crui insieme per un lavoro etico e legaleAlla base del protocollo la diffusione dei valori dell’etica e della legalità attraverso il vedogioco «GenL» e la promozione di eventi formativi e di orientamento
Leggi di più »

Italia al lavoro: 80 anni di storia del mondo del lavoroItalia al lavoro: 80 anni di storia del mondo del lavoroLa mostra multimediale 'Italia al lavoro', ospitata al Palazzo Esposizioni di Roma fino al 23 marzo, celebra l'evoluzione del mondo del lavoro in Italia negli ultimi 80 anni. Attraverso fotografie, video e documenti d'archivio, la mostra racconta le storie di contadini, mondine, operai, minatori, lavoratrici e artigiani, evidenziando le loro lotte, le loro conquiste e il loro contributo allo sviluppo del Paese.
Leggi di più »

Lavoro, Calderone ai giovani: 'Non temete l’IA, la useremo anche per aiutarvi a trovare lavoro'Lavoro, Calderone ai giovani: 'Non temete l’IA, la useremo anche per aiutarvi a trovare lavoro'Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, durante un confronto con la community di Skuola.net, invita le nuove generazioni a non temere l’intelligenza artificiale, ma a vederla come un’opportunità
Leggi di più »

Job Hopping: il salto da lavoro a lavoro diventa una nuova tendenzaJob Hopping: il salto da lavoro a lavoro diventa una nuova tendenzaI giovani, Millennials e GenZ, tendono a cambiare lavoro spesso per migliorare le proprie condizioni lavorative. Questo fenomeno, chiamato job hopping, sta diventando sempre più comune. Le nuove generazioni cercano un miglioramento costante delle condizioni lavorative, del ruolo e delle condizioni economiche. Le aziende stanno iniziando a riconoscere l'importanza di questo fenomeno e ad adeguarsi alle esigenze di questa nuova generazione di lavoratori.
Leggi di più »

Guerre, mafia, immigrazione e morti sul lavoro: così le storie vere diventano musicaGuerre, mafia, immigrazione e morti sul lavoro: così le storie vere diventano musicaIn questa full immersion di storie, l'autore descrive come nasce il progetto di mettere in musica la cronaca e l'attualità e arricchisce il tutto con sette interviste ad autorevoli personaggi
Leggi di più »

Lavoro Sedentario e Insonnia: Uno Studio Rivela la CorrelazioneLavoro Sedentario e Insonnia: Uno Studio Rivela la CorrelazioneUn nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational Health Psychology dimostra un legame significativo tra lavoro sedentario e insonnia. L'analisi dei dati di oltre 1.000 dipendenti nel corso di 10 anni ha evidenziato che chi svolge attività sedentari ha un rischio più elevato di soffrire di insonnia. La ricerca ha analizzato l'impatto della progettazione del lavoro, come l'utilizzo della tecnologia, i livelli di attività fisica e gli orari di lavoro, sui modelli di sonno. I risultati mostrano che i lavoratori con turni non tradizionali, in particolare quelli che lavorano di notte, hanno il 66% di probabilità in più di ricorrere al recupero del sonno. Inoltre, lo studio ha dimostrato che chi sviluppa abitudini del sonno negative a causa del lavoro è a rischio di mantenerle per anni. Gli esperti raccomandano brevi pause per muoversi, attività fisica leggera e limiti rigorosi per l'orario di lavoro per mitigare gli effetti negativi del lavoro sedentario sul sonno.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 13:28:16