Riviste le misurazioni della sonda Rosetta falsate dalla polvere (ANSA)
L'acqua presente sulla cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko, la prima sulla quale si sia mai posato un veicolo spaziale, ha una firma molecolare simile a quella dell'acqua degli oceani terrestri. Lo indica la nuova analisi delle polveri, che dimostra il contrario di quanto era stato dedotto dalle misurazioni fatte nella missione Rosetta dell'Agenzia Spaziale Europea, che nel 2012 aveva rilasciato sulla cometa il lander Philae.
Quelle misure erano state falsate dalla polvere cometaria, indica lo studio guidato dal Goddard Space Flight Center della Nasa e pubblicato sulla rivista Science Advances. La ricerca rivaluta di fatto il ruolo delle comete come portatrici di acqua sulla Terra. Per tracciare l'origine dell’acqua nel Sistema solare, solitamente si valuta la presenza al suo interno di deuterio calcolandone il rapporto con l'idrogeno normale. Il deuterio si forma più facilmente con il freddo e siccome le comete in genere vengono da luoghi remoti del Sistema Solare, ne contengono una quantità superiore rispetto a quella di corpi simili più vicini al Sole, come gli asteroidi.
Oltre 20 anni di studi sulle comete gioviane hanno mostrato che la loro acqua ha un forte legame con quella terrestre."Si iniziava a pensare che queste comete avessero svolto un ruolo importante nel portare acqua sulla Terra", ricorda Kathleen Mandt della Nasa. Nel 2014, però, le misurazioni fatte dalla sonda Rosetta sulla cometa 67/P avevano rimesso tutto in discussione.
Era stata infatti misurata la più alta concentrazione di deuterio mai rilevata su una cometa, tre volte più alta di quella degli oceani terrestri. I ricercatori guidati da Kathleen Mandt hanno quindi deciso di rivedere le oltre 16.000 misurazioni di Rosetta utilizzando una tecnica avanzata di calcolo statistico.
Deuterio Misurazione Acqua Idrogeno Kathleen-Mandt Oceano Sistema-Solare Veicolo-Spaziale Analisi Lander Ricercatore Portatore Firma
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La “scoperta” dei satelliti della Nasa, sulla Terra l’acqua dolce è sempre menoA certificarlo un nuovo studio pubblicato su Surveys in Geophysic e portato avanti da un team internazionale
Leggi di più »
Milano, 70enne aggredita e gettata a terra da due immigrati: il video chocAltra storia di ordinaria follia. A 4 di Sera è una signora di 70 anni ha raccontare la sua più terrificante esperienza. Era luglio, q...
Leggi di più »
Al-Jolani arriva a Damasco, il leader dei ribelli si inginocchia e bacia la terraUn video lo mostra mentre si inginocchia a terra su un prato (ANSA)
Leggi di più »
Jorge Martin, storia del campione del mondo di MotoGP: dalle difficoltà economiche al coronamento del sogno…Da piccolo sfogliava le riviste di moto, ora è lui la star delle due ruote
Leggi di più »
Morto Franco Ferrarotti, la sociologia come passioneScomparso a 98 anni lo studioso fondatore di riviste e corsi di laurea
Leggi di più »
Retroscena Berrettini, il colpo pazzesco con Kokkinakis nasce sulla terra rossa romanaLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »