Dal 1° ottobre, il premier nuovo è Shigeru Ishiba (o Ishiba Shigeru, alla giapponese). La sua scelta, da parte del partito Liberal Democratico, è stata una sorpresa: per quattro volte si era candidato senza successo.
Da un po’ di anni, i primi ministri in Giappone durano poco. L’eccezione è stata Shinzo Abe alla guida del governo dal 2012 al 2020 . Per il resto, dal 2006 ce ne sono stati nove e non tutti hanno superato l’anno di permanenza al vertice. Dal 1° ottobre, il premier nuovo è Shigeru Ishiba . La sua scelta, da parte del partito Liberal Democratico, è stata una sorpresa: per quattro volte si era candidato senza successo.
Da un po’ di anni, i primi ministri in Giappone durano poco. L’eccezione è stata Shinzo Abe alla guida del governo dal 2012 al 2020 . Per il resto, dal 2006 ce ne sono stati nove e non tutti hanno superato l’anno di permanenza al vertice. Dal 1° ottobre, il premier nuovo è Shigeru Ishiba . La sua scelta, da parte del partito Liberal Democratico, è stata una sorpresa: per quattro volte si era candidato senza successo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Votare per non cambiare: Ishiba Shigeru sarà il nuovo premier del Giappone nel segno della continuitàIl veterano della politica nipponica oggi al quinto tentativo ha ottenuto la posizione di presidente del Partito Liberal Democratico
Leggi di più »
Shigeru Ishiba diventerà il 1 ottobre il nuovo primo ministro giapponeseIl 27 settembre l’ex ministro della difesa Shigeru Ishiba è stato eletto leader del Partito liberaldemocratico (Pld, destra), la formazione al governo, e la prossima settimana diventerà premier al posto di Fumio Kishida. Leggi
Leggi di più »
Shigeru Ishiba sarà il nuovo primo ministro del GiapponeHa vinto le le elezioni interne al partito di governo: era il candidato più indipendente e ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, la più di destra
Leggi di più »
Shigeru Ishiba è il nuovo Primo ministro del GiapponeDopo le dimissioni di Fumio Kishida, Shigeru Ishiba è stato eletto come nuovo primo ministro del Giappone. La transizione segna l'inizio di una nuova era politica per il Paese.
Leggi di più »
Buona la quinta, l'indipendente Ishiba è il nuovo leader del GiapponeL'«eterno» candidato ha vinto le le elezioni interne al partito di governo: considerato un outsider, ha sconfitto al ballottaggio Sanae Takaichi, di estrema destra e al centro di molti scandali
Leggi di più »
Ishiba diventa nuovo leader del Partito Liberal Democratico giapponeseDopo cinque tentativi, Fumio Kishida è stato eletto leader del Partito Liberal Democratico (LDP) giapponese. Ha battuto la ministra Sanae Takaichi con 215 voti su 194. La scelta di un uomo a guidare il Paese dimostra che i conservatori continuano a preferire figure maschili nonostante le posizioni più conservatrici della candidata sconfitta.
Leggi di più »