Per ora la presenza militare in Lettonia, Lituania ed Estonia ha subito incrementi unicamente simbolici
ha concordato un piano per la difesa degli stati baltici rinsaldando quella che nei fatti si è rivelata più una presenza simbolica che un dispiegamento di forze in grado di combattere. Purtroppo, in questo impegno c’è meno sostanza di quanto sembri. Per scopi di dissuasione e difensivi, e per rassicurare i nervosi alleati a est, la NATO dovrebbe correre ai ripari.
Dopo l’annessione illegittima della Crimea da parte della Russia, nel 2014, la NATO decise per la prima volta di schierare forze militari nei tre stati baltici - Estonia, Lettonia e Lituania - oltre che in Polonia a rotazione.Salvini e Meloni arrancano sul web: migranti e flat tax non tirano. Il terzo polo vola su Twitter
Molta informazione, se non tutta, passerà dai social che in questa fase “vacanziera” della campagna elettorale saranno gli unici strumenti a tenere in contatto i leader con gli elettori. Come si stanno muovendo sul web i principali protagonisti politici?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un'idea per la testa: i tagli per lui per l'estateDal crew cut in stile David Beckham al pizzico rock del buzz cut di Mahmood passando per bowl cut, skin fade e tanto altro ancora. Tutte le proposte uomo per darci un taglio e affrontare le alte temperature con stile
Leggi di più »
Paura per Ida Platano: 'Al pronto soccorso per una forte emicrania'E' stata una brutta giornata per la dama di 'Uomini e donne' che a causa di un fortissimo mal di testa è dovuta ricorrere alle cure ospedaliere
Leggi di più »
Covid, le nuove regole per la scuola: cosa cambia da settembre per l'infanziaDefinite le linee guida dovranno essere rispettate negli istituti, pubblici e non, che accolgono i bimbi più piccoli. Chi dovrà indossare la mascherina e chi no, quando si deve restare a casa
Leggi di più »
Ucraina ultime notizie. Mosca: Se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky. Aiea: Nessuna minaccia immediataPer il Cremlino la responsabilità per le potenziali tragiche conseguenze degli attacchi alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhia sarà del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), la centrale nucleare ucraina di Zaporizhzhya attualmente non presenta un rischio per la sicurezza nonostante i continui bombardamenti. Per Mosca invece rimane alto l’allarme intorno alla centrale nucleare e Zelensky ha invitato la comunità internazionale a reagire immediatamente per cacciare i russi dalla centrale.
Leggi di più »
Calciomercato - Simeone-Napoli, c'è l'accordo col Verona: affare da 15,5 milioni, sabato le visite medicheCALCIOMERCATO - Tutto fatto per l'arrivo di Giovanni Simeone al Napoli: affare da 3 milioni e mezzo per il prestito più altri 12 per l'obbligo di riscatto.
Leggi di più »