Il grado di responsabilità di noi cittadini, altissimo nei primi mesi, adesso fatica a raggiungere il livello necessario per fronteggiare un virus che fa paura
Il grado di responsabilità di noi cittadini, altissimo nei primi mesi, adesso fatica a raggiungere il livello necessario per fronteggiare la caparbietà di un virus che sta mettendo in ginocchio il mondo
. Ha ragione Angela Merkel, uno dei pochi statisti di cui dispone l’Occidente, quando dice che siamo davanti a una sfida secolare, gigantesca, che impone di interrogarci su che cosa ne sarà del nostro modo di vivere e soprattutto della nostra gioventù. Ha torto chiunque si affidi a un’insensata speranza che bastino pochi e blandi correttivi di rotta per scansare l’iceberg che è tornato a profilarsi davanti alla nostra prua.
Mentre stiamo crudelmente rimontando posizioni nella classifica dei Paesi europei più colpiti , aspettare anche soltanto una settimana per imporre una strategia di contenimento adeguata sarebbe un peccato civile imperdonabile . La Lombardia torna ad angosciare come nei tempi brutti. La Campania sta conoscendo incrementi che aveva scongiurato nella prima ondata. Riprendono a farsi più rosse sulla mappa di guerra Piemonte e Veneto, Toscana e Lazio.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La madre sgrida al figlia, il cane difende la piccola amica - La StampaUna madre sgrida la figlia di due anni. La bimba scoppia in lacrime ma non è sola in quel momento così difficile: accanto a lei c&rsq
Leggi di più »
Jole Santelli, il sorriso nonostante la malattia: «La vita è una sorpresa»Santelli, berlusconiana doc e infaticabile. Il sorriso malgrado il tumore: «La vita ...
Leggi di più »
Coronavirus in Italia, il bollettino con i dati di oggi 15 ottobreLeggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus Italia, bollettino del 15 ottobre: 8.804 nuovi casi. Record tamponi: 162.932
Leggi di più »
Arriva in Italia O’Tacos, la catena con carne halalIl gruppo internazionale della ristorazione veloce QSR Platform (Bruger King, Go!Fish) non abbandona la crescita organica dei brand e punta le strategie di ripresa post Covid sui nuovi canali di distribuzione
Leggi di più »
La disaffezione verso la democrazia: gli italiani la vogliono più «diretta»La ricerca Ipsos fa emergere come in Italia ci sia «una marcata disaffezione verso la democrazia»: la maggioranza è «pronta a sperimentare qualcosa di diverso»
Leggi di più »