La nota del Comitato di redazione
Il Cdr de La Stampa e tutto il corpo redazionale stanno assistendo increduli e molto preoccupati al dibattito che si sta svolgendo circa possibili nuovi assetti azionari del Gruppo Gedi in cui la nostra testata è confluita da oltre due anni.
Le notizie di eventuali operazioni sul capitale del gruppo, per come sono state presentate, non fanno che creare ulteriore incertezza e distrarre la società ed i suoi manager dai loro compiti in una fase in cui le difficoltà di mercato chiamano il gruppo, in primis gli attuali azionisti, a nuove responsabilità e a iniziative coraggiose e non estemporanee per sfidare il declino del mercato.
Rivendicando il ruolo più che centenario di quotidiano nazionale e ricordando il suo forte radicamento territoriale, la redazione de La Stampa – che non si è mai sottratta alle sue responsabilità, anche a costo di sacrifici economici molto pesanti - ribadisce che si batterà sempre per la tutela, il rafforzamento e lo sviluppo della testata. E per questo chiede a tutte le parti che compongono l’azionariato di Gedi di chiarire progetti e strategie.
Da anni la redazione attende un vero piano di rilancio supportato dalle necessarie risorse e per questo ora occorre mettere in campo una volontà precisa volta a far crescere e sviluppare tutto il gruppo, cosa che il Cdr verificherà da subito e senza fare alcuno sconto ai tavoli di confronto che sono appena stati avviati col vertice di Gnn e di Gedi, riservandosi anche la possibilità di congelare il confronto in assenza di sviluppi positivi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le storie di territorio de La Stampa alla Scuola Superiore di Catania - La StampaRiccardo Terzi (Google): il racconto della provincia italiana ha un potenziale straordinario.
Leggi di più »
La Barcolana c’è, il vento no - La StampaLe barche in gara sono 2015, ieri Molo Audace chiuso per la presenza di troppe persone.
Leggi di più »
Il maestro che ha sconfitto i bulli: “Imitate la mia scuola in India” - La StampaEx insegnante, nel 1994 ha lasciato Treviso per creare un nuovo modello di insegnamento a Varanasi. Tra le materie ci sono meditazione, danza e agricoltura. In Toscana si sta sperimentando il suo metodo
Leggi di più »
La storia di Pietro e Roberto, la grande fuga alla conquista della dignità - La StampaUna storia di due amici che sono usciti dal Cottolengo iniziando una nuova vita conquistando la libertà e l’autonomia
Leggi di più »
Giappone in ginocchio dopo il passaggio del super tifone Hagibis, oltre 40 morti - La StampaAllagamenti, inondazioni e migliaia di case al buio. In un giorno il 40% delle piogge di un anno. Oltre 110 mila soccorritori al lavoro
Leggi di più »