Tra controlli e mascherine: l’aperitivo rispetta le regole. Nelle notte piazza Vittorio si riempie, ressa lungo il fiume.
TORINO. Con le camicie bianche fresche di lavanderia, con le minigonne e le t-shirt dell’anno passato la movida debutta dopo tre mesi di silenzio. E lo fa con il sottofondo del traffico, con le moto che sgasano, con la musica che da piazza Vittorio era sparita a marzo. S’era spenta quando ancora si indossavano Moncler e maglioni. Ritorna con le braccia scoperte e le mascherine: «Un mojito e uno spritz».
Il sabato, invece, parte piano. Alle sette meno venti, in piazza Vittorio i camerieri del Tabisca cenano nel locale, a porte chiuse. Divisa nera. E pizza. Venti minuti e si torna alla normalità, dopo le settimane del delivery. Che avevano fatto temere i gestori: «Non incassavamo neanche 100 euro a sera».Quando mancano pochi minuti alle 21, via Galliari, pieno San Salvario, ha il sapore dell’estate.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Torino, tra distanze e controlli: così l’aperitivo rispetta le regolePrima dell’invasione della notte, i torinesi ridanno vita ai dehors di piazza Vittorio per il pre-cena: fila tutto liscio.
Leggi di più »
Digitale, all’aperto, nelle università e in azienda: ecco la scuola del futuroA Torino parte il progetto Next Land. Coinvolgerà mille ragazzi delle scuole medie di sei istituti di Aurora, Barriera di Milano e Lucento.
Leggi di più »
Mattarella: “La Mafia prospera nell’ombra, Falcone e Borsellino luci nelle tenebre”Milano, il Pirellone illuminato ricorda la strage di Capaci «La mafia si è sempre nutrita di complicità e di paura, prosperando nell'ombra. Le figure di Falcone e Borsellino, come di tanti altri servitori dello Stato caduti nella lotta al crimine organizzato, hanno fatto crescere nella società il senso del dovere ...
Leggi di più »
Fase 2, primo weekend libero: «Troppa gente nelle strade» Movida, la stretta dei sindaciA Brescia Delbono ordina la chiusura dei locali alle 21.30. A Bergamo, istituito il senso unico pedonale nei fine settimana
Leggi di più »
Torino, i locali riaprono ma con nuove regole: via la licenza ai gestori distrattiNelle zone “calde” chiusura all’1 e niente asporto dopo le 19. Divieti estesi anche ad Aurora e corso Giulio Cesare, controlli straordinari delle forze dell’ordine.
Leggi di più »
La «guerra» dei vaccini è in atto: chi vincerà tra i 118 candidati?Sono 118 i candidati a cui stanno lavorando gruppi di ricerca in tutto il mondo, ma solo 8 hanno raggiunto la fase clinica con i test sull’uomo. Proviamo a fare il punto della situazione con l’aiuto di , immunologo, ordinario di Patologia generale all’Università Statale di Milano e direttore dell’Istituto nazionale di genetica molecolare «Romeo ed Enrica Invernizzi»
Leggi di più »