Le autorità russe hanno deciso di bloccare l'accesso a 81 siti di paesi Ue, prevalentemente di informazione. Nel mirino anche molti media italiani
Dopo la cortina di ferro reale, arriva anche quella digitale. La Mosca sigilla l'accesso dei suoi cittadini a internet e impedisce di fatto la consultazione di 81 media dei Paesi della Ue bloccandone l'accesso ai siti. Tra quelli italiani figurano i quotidiani "La Repubblica" e "La Stampa", Rai e La7. Complessivamente però, il Paese più colpito da queste nuove misure è la Francia.
Secondo le autorità russa la scelta è stata eseguita in risposta a misure analoghe prese dalla Ue contro i siti russi Ria Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta. "La parte russa ha avvisato ripetutamente e a vari livelli che a persecuzione politicamente motivata di giornalisti russi e il bando a media russi nella Ue non sarebbero stati ignorati" si legge in una nota diffusa dal ministero degli Esteri.
. "Nonostante questo - prosegue il comunicato - Bruxelles e i Paesi membri hanno scelto di seguire la strada della escalation, costringendo Mosca ad adottare contromisure simmetriche e proporzionate". Infine una timida apertura: "Se le restrizioni ai media russi saranno revocate, la parte russa rivedrà la sua decisione in relazione ai media menzionati", conclude la nota. La guerra di nervi, tra Ue e Federazion e Russa, prosegue anche con questi mezzi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Mosca: distrutti droni e missili di Kiev, conquistato un villaggio nel DonetskBlackout in varie regioni dell'Ucraina dopo i nuovi bombardamenti (ANSA)
Leggi di più »
Parigi nel mirino di Mosca: 'Soldati francesi obiettivi legittimi'Il messaggio di Serej Lavrov non è il primo di questo genere inviato da Mosca all'indirizzo dell'Occidente. Mosca ha ribadito che colpirà eventuali istruttori militari stranieri presenti in Ucraina
Leggi di più »
Mosca: 'Conquistato un altro villaggio nel Donetsk'Lo rende noto il ministero della Difesa russo (ANSA)
Leggi di più »
Il Nyt mostra i documenti con cui Mosca e Kiev discutevano di pace nel marzo 2022Il Nyt mostra i documenti con cui Mosca e Kiev discutevano di pace nel marzo 2022
Leggi di più »
Kiev e Mosca vicini alla pace nel 2022: i documenti svelano perché fallì la trattativaTra il febbraio e l'aprile del 2022, i negoziatori russi e ucraini avevano già messo nero su bianco la bozza di un trattato di pace. Cosa ne è stato?
Leggi di più »
Attentati come a Mosca: l'Euro 2024 nel mirino dell'Isis-KSecondo l'intelligence tedesca, la branca dello Stato islamico con base in Afghanistan è riuscito a far infiltare i propri affiliati in Occidente sfruttando l'esodo di rifugiati provenienti dall'Ucraina
Leggi di più »