Il monopolio americano è al tramonto, non c’è Paese che non sforni le sue serie di successo. Storia della rivoluzione che ha cambiato la tv. E i 15 titoli in arrivo da non perdere
, catturando un pubblico fedele di spettatori statunitensi. Un crossover israeliano che ha avuto un grande successo inatteso per Netflix è stato Shtisel, sulla vita di un eccentrico artista ebreo ortodosso. Nella prima stagione, trasmessa originariamente nel 2013, Akiva Shtisel s’innamora di una vedova più anziana, interpretata da Ayelet Zurer.
«Quando una commedia fa ridere un mare di persone in Messico, noi siamo super contenti». Se poi capita di toccare le corde giuste negli Stati Uniti, o altrove, è un bonus, come è accaduto con, realizzata insieme al regista Stefano Sollima e ambientata in parte in Messico, che ha nel cast diverse star di lingua inglese, compresi Andrea Riseborough e Gabriel Byrne.
«Ogni nazione ha le proprie sfumature culturali e linee d’intrattenimento», riflette Bela Bajaria, attuale direttore della tv globale di Netflix, e queste non sono sempre evidenti per i non addetti ai lavori. Anche la navigazione tra i marosi della politica può essere perigliosa. Netflix ha ritirato diverse serie dalla sua piattaforma internazionale.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
'Airy bob', il caschetto 'arioso' è il taglio di capelli del rientro - iO DonnaNon è il solito caschetto. O meglio, è un bob con una marcia in più: non resta mai piatto. Pronte a prendere... nuova aria?
Leggi di più »
“I due stendardi” di Rebatet il gioiello di un mascalzone - Il Fatto QuotidianoAll’inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso in Francia, quando impantanato tra nouveau roman ed école du regard da un lato ed esistenzialismo e strutturalismo dall’altro il romanzo era dato per spacciato, esce un’opera destinata a passare alla Storia: Les deux étendards, un capitale romanzo-mondo. Tale non tanto per la mole (più di mille pagine) …
Leggi di più »
È morto Masami Suda, il papà di «Ken il Guerriero»: aveva disegnato anche Candy CandyMasami Suda,
Leggi di più »
Coronavirus: il bollettino del 18 agosto 2021 - Il Sole 24 ORECoronavirus, ecco i dati di oggi 18 agosto dell'andamento del contagio in Italia. I dati della Protezione civile, rielaborati da Lab 24 - Il Sole 24...
Leggi di più »
Caso Durigon, Conte: 'Deve dimettersi. Ha tradito la nostra storia violando il fondamento antifascista della Costituzione' - Il Fatto Quotidiano“DURIGON FUORI DAL GOVERNO!” – FIRMA LA NOSTRA PETIZIONE SU CHANGE.ORG Claudio Durigon deve lasciare il governo di Mario Draghi. E lo deve fare per un semplice principio: la nostra Costituzione è antifascista. Giuseppe Conte torna a chiedere le dimissioni del sottosegretario della Lega, che ha proposto di revocare l’intitolazione di un parco di Latina …
Leggi di più »
Incendi, il 2021 è l'anno peggiore dal 2008: superato il record del 2017. Andati in fiamme 140mila ettari di boschi - Il Fatto QuotidianoDall’inizio dell’anno a oggi in Italia sono stati avvolti dalle fiamme oltre 140mila ettari boschi, un’area grande quanto le città di Venezia, Genova, Torino, l’Aquila e Napoli messe insieme: il 2021 è l’anno peggiore per quanto riguarda gli incendi e ha superato il record del 2017. Lo dicono i dati dell’European Forest Fire Information System …
Leggi di più »