Perché questi sono sì, davvero, gli anni delle trattorie
Trippa riprende a pieno la trattoria italiana, quando si entra nel vostro locale è un po’ come fare un tuffo nel passato. Ti sei ispirato a qualche ricordo della tua infanzia?, ad esempio quelli legati a mio nonno. Nella mente si disegnano diverse scene: il momento in cui andava a caccia, quando si cucinava polenta e osei o il fegato alla veneziana oppure la macellazione del maiale.
«Assolutamente, l’ho fatto e non lo ripropongo sempre. È la polenta risà, si chiama così perché è un piatto realizzato con il riso, il vialone nano, bollito in acqua, con aggiunta di una manciata di farina per legarlo e servito su una panara da, il classico tagliere su cui si tagliava la polenta. Sopra si aggiunge un ragù di salsiccia di maiale con dei pezzi di salsiccia rosticciata.
«Sarò molto sincero: passavo davanti a questi luoghi bellissimi e avevo l’idea che a Milano ci fossero un sacco di progetti incredibili. Poi ci andavo a mangiare e ne rimanevo deluso. Erano belli, pensati bene, ma senza identità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Sanzioni, armi e Onu: perché la guerra di Putin può rafforzare l’Occidente democraticoGideon Rachman, capo-commentatore di affari internazionali del Financial Times ribalta il punto di vista sul conflitto e le conseguenze per l'alleanza Usa-…
Leggi di più »
La lezione francese: il centrodestra italiano è un mostro, un Frankenstein politico (di F. Rossi)È arrivato il momento di staccare la spina populista al mostro e di cominciare a ragionare sulla concretezza di scelte già fatte nella realtà
Leggi di più »
Dopo due anni d'attesa, la guerra rovina la Pasqua ma non la festa degli italianiSono 11,5 milioni gli italiani che si sposteranno, ma quasi tutti (il 95%) resteranno nel Belpaese e il 29% non uscirà dalla propria regione. La spesa media sarà di meno di 70 euro, in aumento del 25% rispetto allo scorso anno e ritorna ai livelli pre-pandemia
Leggi di più »
La confessione della Venier: 'La pandemia ha cambiato la mia carriera'La conduttrice di Rai Uno ha parlato del suo futuro e dei suoi sogni senza però dimenticare gli ultimi due anni di pandemia, che le hanno cambiato la vita professionale
Leggi di più »
La rappresaglia russa: Putin lancia la nuova offensiva sul Donbass e torna a colpire KievInoltre caccia-bombardieri su Mariupol, spari contro i profughi a Kharkiv
Leggi di più »