Il trattato del 18 marzo 1921 tra Polonia e Russia bolscevica lasciava aperte le ferite dei nazionalismi e dei rapporti di forza tra i Paesi finiti poi nell’orbita sovietica.
AGI - La pace sottoscritta a Riga il 18 marzo 1921 tra la Polonia e la Russia bolscevica è non solo un eclatante esempio di contraddizioni tra premesse e risultati, ma anche il vetrino d’incubazione in cui germinerà il Patto Ribbentrop-Molotov del 23 agosto 1939 e lo scoppio della seconda guerra mondiale. Eppure se ne parla assai poco anche in relazione all’attuale conflitto tra Russia e Ucraina, nonostante i semi dell’odio siano stati gettati proprio in quell’occasione.
Petljura verrà abbandonato al suo destino, evidente anche dal fatto che l’alleanza polacco-ucraina escludeva la pace separata. Nei territori annessi dov’era forte la presenza ucraina si svilupperà un forte terrorismo antipolacco che non sarà mai domato da Varsavia. Il trattato di Riga non era una soluzione per nessuno, ma era una pace tattica in attesa di tempi migliori per regolare i conti, soprattutto da parte russa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Luce Cardinale, la gaffe su Rai News: "Ma vaff****lo, ho saltato una riga!"Non è un periodo fortunato per i servizi offerti dalla Rai , incappata in una serie di gaffes imbarazzanti. Prima lo scivolone del Televideo, ...
Leggi di più »
Gaffe a Rai News 24, il 'vaffa' di Luce Cardinale in diretta: 'Ho sbagliato riga'Luce Cardinale - nipote di Claudia Cardinale - stamattina nel leggere una poesia di Robert Frost durante la t…
Leggi di più »
Il 'vaffa' di Luce Cardinale in diretta su RaiNews24: 'Ho sbagliato la riga'Luce Cardinale - nipote di Claudia Cardinale - nel leggere una poesia di Robert Frost durante la trasmissione…
Leggi di più »
La Moldavia può entrare nella Nato? E in Europa? E perché la Russia vuole impedirloTorniamo a parlare di Moldavia perché è tra i Paesi dell'Europa orientale...
Leggi di più »
La Nato e la Russia/ Il significato politico della sfida di MacronNegli ultimi tempi Emmanuel Macron ha detto e ripetuto che l’Europa sul fronte orientale...
Leggi di più »
Anche la “pace fiscale” di Meloni & Salvini è un disastro: non pagate metà delle rate…Erano attesi 11,9 miliardi da 3 milioni di italiani. Nel Milleproroghe arriva la riapertura dei termini a beneficio di chi non ha rispettato il patto
Leggi di più »