La pandemia ha cambiato tutto e spinge la Lega nel Ppe

Italia Notizia Notizia

La pandemia ha cambiato tutto e spinge la Lega nel Ppe
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 64 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 29%
  • Publisher: 95%

A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere

la paura del Covid fa dimenticare il problema dei migranti. E i 200 miliardi offerti dall’Unione Europea all’Italia rivalutano l’europeismo. Matteo Salvini, che ha costruito il successo della Lega sull’opposizione ai migranti e all’Europa, ora si trova senza munizioni.

Marine Le Pen non sarà mai presidente della Repubblica francese, a meno di un clamoroso colpo di fortuna. Se dovesse andare al ballottaggio con un Mélenchon, un uomo della sinistra radicale, allora potrebbe farcela. Però Mélenchon è in declino. Se Marine si trovasse di fronte un’altra volta Macron, o un riformista, o un esponente della destra repubblicana, perderebbe di nuovo.

Ma non è solo questione di convenienza politica. La pandemia, e la conseguente crisi economica, hanno cambiato il quadro. Il sovranismo era una pericolosa illusione già prima; figurarsi ora che dobbiamo mobilitare risorse per centinaia di miliardi. È chiaro che fuori dall’Europa non c’è salvezza; e quindi servono leader che con l’Europa sappiano dialogare.

Ovviamente per la Lega si tratterebbe anche di un salto culturale. Giancarlo Giorgetti ha fatto notare quanto sia assurdo sostenere la causa di Lukashenko al Parlamento europeo, solo per dirla una. Occorre prendere atto che si è aperta una stagione nuova, non necessariamente peggiore per la destra, che però richiede la capacità di cambiare. Salvini dovrebbe avere l’intelligenza politica per capirlo. Altrimenti glielo faranno capire i suoi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lega, ecco la prima crepa: “Così sparirono 178mila€” - Il Fatto QuotidianoLega, ecco la prima crepa: “Così sparirono 178mila€” - Il Fatto QuotidianoUn comune della Val Seriana, dieci terreni edificabili in vendita, circa 3 mila metri quadrati acquistati dalla Immobiliare Andromeda e venduti dalla famiglia Testa di Clusone. L’inchiesta milanese sui presunti fondi neri della Lega riparte da Onore, 900 abitanti. E da una consulenza, spiega la Procura, “chiaramente” falsa. È la prima certezza nel ginepraio di …
Leggi di più »

Gigi Hadid: la prima stories in cui mostra la stanza della figliaGigi Hadid: la prima stories in cui mostra la stanza della figliaTra i doni per la piccola una felpa regalatale da Donatella Versace
Leggi di più »

Disastri naturali, #SicuriPerDavvero: la campagna di ActionAid per mettere in sicurezza l'Italia - la RepubblicaDisastri naturali, #SicuriPerDavvero: la campagna di ActionAid per mettere in sicurezza l'Italia - la RepubblicaRendere sicuro il futuro?di milioni di italiani che vivono?in territori a rischio sismico o idrogeologico. È questo l’obiettivo della campagna
Leggi di più »

Contante addio, avanza forte il denaro di plastica: 3 pagamenti la mese con la cartaContante addio, avanza forte il denaro di plastica: 3 pagamenti la mese con la cartaOggi la frequenza media di pagementi elettronici è di 2.9 volte al mese rispetto alle 2.6 del 2019 e alle 2.2 del 2018. Nel 2019 la spesa con carte ha raggiunto gli 88 miliardi
Leggi di più »

La lezione di Vanessa Incontrada: la bellezza non è perfezioneLa lezione di Vanessa Incontrada: la bellezza non è perfezioneVietato dire che la bellezza non è importante. È importantissima, non per niente da millenni incatena le vite degli esseri umani con il suo mistero. Il grande equivoco è confondere la bellezza con la perfezione, quella, sì, un trucco diabolico fatto per rovinarci la vita, una creazione artificiale dell’uomo soggetta ai tempi e alle mode: le forme cambiano a seconda della cultura, le gambe tornite che le adolescenti di oggi detestano erano apprezzatissime nel Rinascimento, l’abbronzatura che esibiamo fieri di ritorno dal mare avrebbe fatto orrore agli aristocratici dell’Impero Britannico. Inseguire la perfezione è inseguire un fantasma, Vanessa Incontrada lo ha imparato sulla sua pelle e per questo ha deciso di posare orgogliosamente nuda sulla cover di Vanity Fair in edicola oggi, in tutto il suo splendore generoso di 41enne: «Dobbiamo affrontare, capire e celebrare una nuova bellezza» dice, proponendosi come simbolo di «body positivity» e bellezza inclusiva, e dichiarando guerra a ogni forma di «body shaming» e bullismo contro il corpo e le sue forme in nome di una supposta perfezione. «Nessuno mi può giudicare» è il messaggio guida che Incontrada ha imparato sulla sua pelle, è il caso di dirlo. «Nel 2008 - racconta a Vanity - ho avuto mio figlio Isal. La maternità, come per altro succede a tutte le donne, trasforma il tuo corpo. E il mio si trasformò molto. Partirono le critiche. Feroci. Crudeli. Ero delusa, ferita e disorientata: ma perché essere così cattivi?». A caro prezzo la riconquista della serenità. «A volte prendi peso, altre lo perdi. Siamo donne, il nostro corpo funziona così. È naturale, va accettato e va soprattutto rispettato. Nessuno ti può né ti deve giudicare». Con la consapevolezza, il desiderio di condividerla con le sorelle, soprattutto le più giovani e vulnerabili: «Ho finalmente capito che la battaglia del corpo non riguardava più me ma tutte le donne. E che se potevo mettere a disposizione di altre la mia esperienza, be’ era arrivato il mome
Leggi di più »



Render Time: 2025-03-22 17:52:42